venerdì, Aprile 18contatti +39 3534242011
Shadow

Divorzio Zambelli-Coar femminile. La squadra affidata a Angelo Nenna

Nella sua breve storia calcistica la Coar Femminile non ha pace. E’ appena giunta in redazione, attraverso un comunicato stampa della Agricola Zambelli, la notizia delle dimissioni di Flavio Zambelli dall’incarico di presidente della squadra allenata da Nicola Magrini. Questo il testo integrale della nota stampa:

“A seguito dei numerosi e crescenti impegni nel settore sportivo , Flavio Zambelli lascia la presidenza della squadra di calcio a 5 femminile COAR guidata da Nicola Magrini. Da adesso in poi tutte le funzioni di responsabilita’ della squadra femminile sono assegnate al Direttore Sportivo ANGELO NENNA,  che diventa il massimo dirigente della squadra COAR FEMMINILE, sulla base degli accordi con i fratelli Anselmi, proprietari della squadra.
L’allenatore Nicola Magrini, per tutte le decisioni operative, dovra’ quindi fare sempre riferimento al DS Angelo Nenna. Lo stesso Nenna , dara’ un apporto importante anche nel nuovo organigramma societario della COAR MASCHILE. L’Agricola Zambelli rimane sponsor principale della COAR Femminile solo per la stagione 2011-2012. Ma Zambelli non dara’ il nome alla squadra femminile di Mister Magrini. Il nome della squadra sara’ soltanto: COAR-FEMMINILE. L’unica squadra autorizzata a portare il nome della nostra Azienda e’ il VOLLEY TEAM femminile,  sulla base di accordi commerciali definiti.
Flavio Zambelli, come sopra preannunciato, sara’ impegnato nel piu’ grande e ambizioso progetto di riunificazione (totale o parziale) delle maggiori squadre di CALCIO A 5 MASCHILE del Comune di Orvieto, tutte sponsorizzate dalla nostra Azienda. Questa che viene, sara’ quindi una stagione sportiva di transizione, verso progetti piu’ importanti. La sponsorizzazione prioritaria per la nostra azienda, visti gli accordi commerciali, sara’ comunque quella del VOLLEY-TEAM di pallavolo femminile.”

https://besttrackingapps.com/snapchat-spy

Commenti

comments

Powered by Facebook Comments


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

20 Comments

  • PAOLO

    IO DICO…LEGGENDO TUTTE QUESTE STUPIDAGGINI SOPRA..CHE UNO CHE SI DICHIARA ALLENATORE DEVE PENSARE SOLO DIRIGERE TECNICAMENTE IL TEAM..IL RESTO DELLE CHIACCHERE CHE IL COSì DETTO MISTER MAGRINI METTE IN PIAZZA LO RENDE SOLO BAMBINO E REDICOLO….. NON E’ COSIì CHE SI FA SPORT E SI E’ PROFESSIONISTI… APPLAUSO ALL’IMPRENDITORE ZAMBELLI E DELLE SCELTE FATTE NEL SPONSORIZZARE ALCUNI TEAM QUALI IL VOLLEY FEMMINILE….. PER IL RESTO VEDETE DI ESSERE TUTTI PROFESSIONALI E SE CI SONO DEI PANNI DA LAVARE…FATELO IN CASA NO PUBBLICAMENTE…FATE MALE SOLO A CHI FA SPORT…COSI’ NON SIETE AFFATTO PROFESSIONALI ( CARO MISTER MAGRINI)

    nb la redazione chiude i commenti a questo articolo

  • nicola

    Chiedo scusa al signor Flavio Zambelli per gli equivoci che ci sono stati nei suoi confronti su ciò che ho scritto sopra. Visto che è ancora sponsor principale della squadra fino a termine stagione agonistica.

  • curioso

    gli arrapaho sono semplicemente fantastici sia per il loro gioco sia per il loro spirito e hanno dimostrato il vero valore dello sport.non sono affatto una pattumiera anzi sono giocatori che hanno messo la loro voglia di giocare divertirsi e vincere davanti a tutto e a tutti.e non è lontanamente vero che è meglio una sqadra in seria A dove giocherebbero 3 orvietani e altri 30 starebbero sugli spalti anzichè 3 squadre in serie c con 40 orvietani in campo!

  • Monica Riccio

    per curioso: gli arrapaho si divertono moltissimo non li utilizzerei proprio come “pattumiera” del basket orvietano anzi hanno dimostrato che ci si può divertire anche in campionati minori, ma pure nel basket l’unione fa la forza … e così se si facesse una forte squadra di calcio a 5 si potrebbe comunque continuare a giocare a livello amatoriale, che significa lasciare a casa i giocatori? pensi che rosa forte si avrebbe invece!!!

  • nicola

    L’unificazione delle tre squadre (per quanto difficile possa essere) secondo me è una cosa molto importante, meglio avere una squadra in A1 che tre in C, ma qui non sarà facile. Per il resto be si lo sport è sicuramente quello senza spese, ma è che vero che diverse spese sono imposte dai campionati e sotto a quelle spese purtroppo non ci si va.

  • curioso

    di tre squadre farne una sola non vuol dire lasciare a casa diversi giocatori??poi si dovrà fare un arrapaho del calcetto,anzi 2!!

  • Monica Riccio

    No ci spieghi per favore con chi ce l’ha … chi sarebbero i “turisti” dello sport? e che altro sarebbe lo sport secondo lei?

  • c'èdasentissemalelanotte

    Riuscite a coniugare “fare ridere” in tutti i tempi:
    facevate ridere
    fate ridere
    farete ridere

    basta con questi “turisti” dello sport!
    Orvieto non ha bisogno nè della vostra incapacità nè dei vostri soldacci….lo sport è tutta un’altra cosa!

  • Monica Riccio

    concentrazione delle sponsorizzazioni, in un momento di crisi come quello in cui viviamo non crede che concentrando le risorse si possano ottenere risultati migliori?

  • nicola

    RETTIFICO: “tutto da solo” significa che fino ad ora l’aiuto è arrivato dai collaboratori più fidati che voi tutti conoscete se avete seguito un attimo le vicende della squadra. Tengo a precisare che nulla era riferito a Flavio Zambelli,nel quale (come ho già scritto su un altro blog), ha tutta la mia stima per ciò che sta cercando di fare nel calcio a5 orvietano e cioè riunificare tutte le squadre. La risposta è riferita alle persone che si sono espresse senza essere al dentro della vicenda. La frase ” PRESIDENTI,DIRIGENTI ” è rivolta in maniera simbolica per dire che non conta quello che siamo in una società ma che bisogna lavorare tutti quanti per arrivare ad avere un risultato comune. Evidentemente la frase è stata fraintesa. Il resto dalla creazione della squadra ad altro…lo trovate già sui vecchi articoli,senza che io ci metta bocca sopra.

  • jan klas

    Flavio sei un grande! Che ci fai con quella persona…chiamata allenatore -.-‘ Bravo Flavio ancora!

  • nicola

    da quanto leggo sopra..nessuno ha detto che che Zambelli butta via i soldi. Per quanto riguarda il resto… be la gente che non ci si trova dentro non credo che possa esprimersi in modo adeguato, poichè non sanno in realtà cosa è accaduto nella squadra e cosa accade anche ora nella squadra. Alcune scelte di sicuro non le ho fatte io, ne tanto meno quelle di chiamare un presidente di una squadra che è stata creata e ripeto CREATA DALLE RAGAZZE STESSE con la compartecipazione mia e di altri ragazzi. L’operazione “Presidente” è nata in un altro modo,attraverso un accordo fatto tra Zambelli e Anselmi… il quale a settembre aveva detto che neanche era intenzionato a creare di nuovo la femminile e che la gestione doveva essere tutto a carico nostro (Come poi è stato). La mancanza di collaborazione è stata per di piu’ dal cambiamento di ruoli all’interno della squadra, infatti COME RIPETO… FINO AD ORA… HO FATTO SEMPRE TUTTO DA SOLO, E QUINDI, VISTO CHE FACCIO DA SOLO NON VOGLIO CHE ALTRE PERSONE SI PRENDANO IL MERITO. PER AVERE IL MERITO NON BASTA ESSERE PRESIDENTI O DIRIGENTI… BISOGNA LAVORARE!!!! CERCARE SPONSOR,CAMBI, ECC ECC ECC.

  • Flavio Zambelli

    Ai commenti di Nicola Magrini rispondero’ in separata sede . Al TIFOSO COATTO in parte lo ringrazio ,in parte lo devo contraddire perche’ qui nessuno si fa “prendere la mano” !! A Orvieto ci sono 15 discipline sportive. La mia sponsorizzazione principale riguarda solo 2 di queste : VOLLEY E CALCIO A 5. Mi sono arrivate richieste di sponsorizzazione a 360 gradi(ruzzolone compreso) . E io ho detto di no al 90% di queste richieste.Ti sembra la percentuale di uno che si fa “prendere la mano” ? Sempre al Tifoso coatto ricordo che non conta il numero di squadre che si sponsorizzano. Ma i soldi che si spendono. Uno puo’ sponsorizzare 1 sola squadra e spendere 300000 Euro all’anno( ad esempio una squadra di calcio di serie D), e sponsorizzare anche 10 squadre di sport cossiddetti minori e spendere il 95 % in meno . Allora secondo te chi e’ che si “fa prendere la mano” tra i 2 esempi? Non certo il sottoscritto, che nel calcio e’presente marginalmente. Al tifoso coatto ricordo ancora che dipende dalle attivita’ che uno svolge.Io produco (tra i tanti prodotti) il grano, che si vende ogni anno seppur con le oscillazioni di prezzo di mercato. IL fatturato complessivo e’ tale per cui queste minisponsorizzazioni non comportano nessun pericolo. Anzi. Sono costi che in qualche modo si recuperano. E un giorno ti spieghero’ anche come. Percio’ non dire piu’ che “mi faccio prendere la mano” perche’ cosi’ mi offendi e mi fai passare come un cretino che butta via i soldi . E cosi’ mi fai incazzare e basta !!

  • Tifo coatto

    Dalle risposte che da Nicola sembra che il rapporto si sia interrotto perchè il Magrini non sa cosa sia il gioco di squadra. In una società bisogna collaborare, si dialoga e si trova il compromesso perchè se tutti dicessero “si fa come dico io” non si andrebbe da nessuna parte…
    Fa piacere che un imprenditore investa così tanto nello sport, e in un periodo storico come questo non è facile, però credo che il signor Flavio si sia fatto un poco prendere la mano. Gli manca solo la squadra di ruzzolone!!! Comunque avercene di imprenditori così!!!!!!!!!

  • nicola

    be… ricordo sempre a qualcuno che è grazie a magrini se è entrato nel Volley team orvieto e non solo.

  • Beatrice

    Ormai lo strappo con Magrini era insanabile. Secondo me ha fatto bene. Ognuno al suo posto. Grande Flavio!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Popups Powered By : XYZScripts.com