Grande prova degli orvietani nella prima di play-off giocata a ritmi altissimi e davanti ad un pubblico ancora una volta meraviglioso che ha saputo sostenere i ragazzi in campo con il solito calore e colore, rosso ovviamente.
Gara assai equilibrata nei primi dieci minuti in cui gli orvietani sono sembrati risentire dell’esordio in questo particolare scampolo di campionato, in cui i risultati iniziano a far sentire il proprio peso e in cui ogni scelta e ogni errore possono risultati determinanti. Presente sugli spalti il main sponsor Telematica, è quando c’è lui, si vince, sempre. La gara 2 si disputerà al Palarosini di Portosangiorgio mercoledì 9 maggio alle ore 21,15.
Brandoni apre le ostilità con Cupello (oggi ancora non al meglio), Negrotti, Cortelli, Ottocento e Selicato. L’inizio gara è un po’ sofferto dagli orvietani e così sono gli ospiti ad approfittare del poco felice incipit dei locali. In pochi minuti il tabellone si fa preoccupante arrivando a segnare un 6-15 che lascia intravedere qualche piccola oggettiva difficoltà della Telematica ad entrare in gara. Poi mentre Ottocento mette in cesto la prima tripla biancorossa che porta a 9-15 il tabellone, Brandoni sbroglia ulteriormente la matassa e manda in campo Agliani e Valdisserri. Ed è proprio con la tripla di Agliani centrata a 20 secondi dal termine che la prima frazione torna in sostanziale equilibrio chiudendosi sul 14-15.
Nella seconda frazione Brandoni comincia a somministrare le “iniezioni” Brighina e la terapia è vincente. Agliani riporta in parità i locali (15-15) e Cupello rifinisce a dovere una splendida azione corale portando sopra i biancorossi (17-15). E’ ancora Cupello poi a subire fallo ma il centro azzeccato e la lunetta portano i locali a 20-15. Via a Ciriciofolo, Brunelli e rientro di Negrotti. I marchigiani sbagliano poco, specie dalla lunetta ma non sbaglia nemmeno Brighina che con una bomba da tre sale a 23-17. A 25 sale invece Agliani mentre il solito Cempini dalla lunetta non perdona, 25-20. Frazione altalenante ma Orvieto regge le briglia. E arriva anche il tre di Negrotti che porta i locali a 30-22. Ancora Cempini fa salire i suoi a 30-24 e ancora Negrotti rimette in chiaro chi comanda 32-24. Si chiude con la tripla di Morresi e si va al riposo lungo sul 32-27. (parziale 18-12)
La terza frazione spara subito alto con Negrotti e un tiro micidiale da tre che porta a 35-27, poi Cupello raffina il gap e si sale a 37-27. L’ottimo scarico di Ottocento su Cortelli produce un ulteriore salto in avanti degli orvietani 39-27 ma il divario è destinato a crescere ferro di Cortelli, Negrotti riprende e insacca 41-28. La frazione scivola via veloce e chicca delle chicche resta la passeggiata in solitario di Cortelli che non aspetta nessuno e vola a canestro 45-36. Le “iniezioni” Brighina fanno sempre effetto e la tripla del numero 14 locale porta il tabellone alla sirena sulla cifre tonde 50-40. (parziale 18-13)
La quarta frazione si apre con Ottocento al tiro sporco che ripreso riga dritto fino al 52-40. E super “Brigo” ci mette del suo, tripla da urlo che fa ondeggiare anche i palloni bianco-rossi gonfiati a elio bellissima scenografia a corredo di un pubblico di rosso vestito e di cuore dotato. 55-40. Sono quindici i punti di break, Cempini e compagni fanno quello che possono ma Orvieto è incontenibile in attacco. Lo sanno bene le difese marchigiane all’ennesima bomba di super “Brigo”, ovviamente da tre e ovviamente accompagnata dalle grida del pubblico (e dal salto sulla sedia, ormai atteso perché significa solo che bene, del presidente Biagioli). 60-45. Un buon break lo timbra Ottocento che recupera una palla vagante prendendola per mano e depositandola dove deve stare, nel canestro avversario. 62-45 (+17) La panchina ospite non sa più che pesci pigliare, le prova tutte e qualcosa riesce pure tanto che i biancoazzurri della Radiawin cominciano a rosicchiare punticini importanti. Prima è Morresi con un tripla e poi Gaggia dalla lunetta e si sale a 64-52. L’atmosfera si scalda e qualcuno incappa di errori determinanti, Morresi stende Cortelli e si va a 68-52 poi Valdisserri mette la firma sul massimo divario (+18) 70-52. 2 su 2 per il sempre verde Cempini e 70-54. Spazio per il tiro per Ciriciofolo 75-56. Si chiude con lo scambio vicente Negrotti-Cortelli, 75-59 (parziale) 25-19), applausi, applausi, e la soddisfazione di avver cominciato alla grande.
Ottimo esordio per i ragazzi di Brandoni. E ottimo biglietto da visita per presentarsi alla gara due, in terra marchigiana, dove la Radiawin avrà dalla sua tutto il sostegno del proprio pubblico ma dovrà per forza fare risultato per portare gli orvietani a gara tre. Inutile dire che Brandoni lavorerà per chiudere la pratica sul 2-0. La gara 2 si disputerà al Palarosini di Portosangiorgio mercoledì 9 maggio alle ore 21,15.
Telematica Orvieto Basket – Radiawin Porto S. Giorgio 75-59
parziali (14-15) (18-12) (18-13) (25-19)
progressivi (14-15) (32-27) (50-40) (75-59)
ORVIETO: Ciriciofolo 3, Selicato 4, Agliani 8, Ottocento 11, Patrignani n.e., Cortelli 9, Cupello 10, Negrotti 10, Brighina 14, Valdisserri 6, Brunelli. All. Andrea Brandoni
Tiri 27/72 38% – TL 12/24 50% – T2 18/43 42% – T3 9/29 31%
FF 24 – FS 20
P.S. GIORGIO: Domesi, Cempini 19, Tortolini 5, Morresi 11, Donati 2, Perini, Gaggia 16, Mancinelli 6, Cardellini n.e., Spicocchi n.e. All. Lorenzo Ripa
Tiri 17/48 35% – TL 20/24 83% – T2 12/29 41% – T3 5/19 26%
FF 20 – FS 24
5 falli:_ Valdisserri (O)
ARBITRI: Luca Fimiani, Marco Marsico
A. S. Dil. Basket San Vito | 78 | 69 | Watt Studio Passignano | |||
girone F – Playoff
|
girone F – Playout
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
P.S. é LO SPORT IN ASSOLUTO PIù BELLO,
E QUESTA SQUADRA è FANTASTICA GRAZIE A TUTTI
E SONO UN ALTRA VOLTA STRACONTENTA SIETE STREPITOSI,
NON Sò CHE ALTRO AGGIUNGERE
UN GRANDISSIMOISSIMO IN BOCCA AL LUPO
se c’è qualcosa di organizzato fatecelo sapere che lo pubblicizziamo … ma soprattutto qualcuno faccia qualche foto e/o video 🙂
Oltre ai complimenti e le lodi alla squadra, allo staff tecnico ed alla società, che non scriverò poichè sarebbero scontate e spudoratamente di parte, vorrei rinnovare l’invito ai tifosi, veterani e non , a seguire la squadra a P. San Giorgio per Gara 2, per quanto possibile.
Purtroppo giochiamo in trasferta ed infrasettimanale, ma se ci riusciamo vediamo di portare un po’ di PalaPorano al Palarosini, per caricare la squadra e continuare questa cavalcata storica nei play-off di DNC!!
“Sognare non costa nulla e farlo tutti insieme è ancora meglio”!!
Sempre forza Orvieto!!!
P.S.
“Dijelo un po’ ar Presidente che sognà nun costa nulla”!!
una squadra così lunga per rotazioni non ce l’ha nessuno in questo campionato!! bravi i ragazzi a non perdere la testa in quei momenti dove magari qualcuno ha avuto un calo e ha visto il suo minutaggio scendere, dove è mancato il fisico, gli infortuni. Credo che la testa che hanno, la metalità ed il gruppo che hanno formato questi ragazzi sia il vero successo. 10 giocatori che mettono il proprio mattone per la squadra (come dice brighina) valgono 100 volte 3-4 prime donne! GRAZIE!! finalmente si vede una SQUADRA!!!!!!!
Leggo con immensa soddisfazione le due note precedenti. L’ambiente che si sta concretizzando sempre di più attorno alla squadra, è FANTASTICAMENTE CONTAGIOSO….Annoverare tra gli spalti poranesi new entry, la dice lunga sull’operato della dirigenza Orvieto Basket! L’annata è DI QUELLE BUONISSIME, ben vengano nuovi appassionati che si accorgono della bellezza di questo sport. L’adrenalina del Basket Orvieto è ALTISSIMA!!! Sosteniamo in tutti i modi i giocatori, i tecnici, la dirigenza, in questo cammino lungo ed esaltante. Smentiamoci da ORVIETANITA’ negative….perchè quando si vuole, esce finalmente fuori LO SPIRITO GIUSTO!!!! Dopo lunghi anni di militanza costante al Palaporano, si legge per la prima volta sugli sguardi degli orvietani, un qualcosa di diverso di POSITIVO. Onore all’U19 al coach Olivieri, e onore alla prima squadra al coach Brandoni….ONORE AL SUO PRESIDENTE STEFANO BIAGIOLI…CHE NON SI DEVE SENTIRE PIU SOLO….A tutti un grossissimo “in bocca al lupo” Saluti.
Coach Ripa del Porto San Giorgio dice che Brighina è mezza squadra……e che se avesse potuto scegliere sarebbe stato meglio, per loro, incontrare Pesaro o Montegranaro……!!!! Ottimo complimento per il nostro esperto playmaker, grande attestato di stima per la nostra squadra…..Non sono d’accordo sulla percentuale attribuita a Davide, anche se ha disputato una partita esemplare, il valore della presenza di Brighina la si percepisce nella crescita che hanno avuto i giovani Cortelli e Ciriciofolo,sono due anni che si allenano ogni settimana con lui e si vede! La sua esperienza sarà fondamentale Mercoledì, nella partita di ritorno, a Porto San Giorgio dove ci aspetteranno con tutte le armi a loro disposizione…….ma sarà un pregio avere in campo due 42enni come Cempini e Donati? Ha un senso disputare i play off di DNC senza far fare esperienza a giovani del proprio vivaio? Forza Orvieto, “Cento per Cento” Orvieto Basket !!!
Devo fare una premessa, non sono ( o perlomeno non lo ero fino a Sabato scorso)un appassionato di basket, mi piace il calcio, l’ho praticato e lo seguo senza essere un ultras. L’altra sera, convinto da un amico, sono andato a Porano per la prima dei play-off dell’Orvieto Basket. Mi ha colpito subito l’ambiente, la coreografia, le iniziative ( magliette rosse e vari gadged), la partecipazione e la collaborazione di tante persone ognuna addetta al proprio compito,il pubblico veramente unico, di tutte le età, con una masnada di ragazzini in primissima fila pronti ad andare sul campo a tirare durante l’intervallo; un pubblico corretto, sportivo, esperto, affettuoso che incita e chiama i giocatori per nome, un pubblico numeroso dove ognuno ha il prorio posto contornato dagli amici. Una bella partita, intensa, corretta e ben giocata, entusiasmante.
Ora capisco il successo del basket a Orvieto. Complimenti! Sarò ancora con voi.