Termina alle semifinali il cammino dell’U17 di coach Lisei, impegno quasi proibitivo contro i pari età della SIR SAFETY, formazione dalle indubbie qualità tecniche.
Orvietani in emergenza, assenti il centrale Luca Orlandi e da tempo la banda Giordano Marsiantonio, il tecnico di Montecchio relega Paolo Pesci in posto 3 e Giulio Massi in posto 5, gioco forza date le circostanze. Obiettivo principe era quello di dimostrare che la finale U15 persa indecorosamente sia stata solo una triste parentesi in un percorso più che soddisfacente. Essere riusciti a competere con le big ad armi impari è lo spunto dal quale ripartire, un gruppo sicuramente disomogeneo, tecnico e fisico, dal quale però Fabrizio Lisei è stato capace di metterne a nudo pregi e difetti. Le pratiche campionato vanno in archivio per quest’anno, restano gli ultimi scampoli di allenamento, qualche trofeo di fine stagione, sperando nella realizzazione di un progetto estivo.
In particolare sono rimasti sotto sollecitazione il palleggiatore Andrea Impannati ed il centrale Mattia Volpe, in aria di selezione regionale, sedici ragazzi che si contenderanno il pass per rappresentare l’Umbria, sotto la guida di Romano Giannini, al prossimo Trofeo delle Regioni dall’1 al 7 luglio in quel di Macerata.
GARA 1 DI SEMIFINALE SIR SAFETY PERUGIA-LIBERTAS PALLAVOLO ORVIETO 3-0 (25-15, 25-18, 25-18)
Impannati (K) 3, Massi, Pesci 2, Palmucci 17, Biancalana 2, Volpe 2, Simonetti, all. Fabrizio Lisei.
GARA 2 DI SEMIFINALE LIBERTAS PALLAVOLO ORVIETO- SIR SAFETY PERUGIA 0-3 (22-25, 21-25, 22-25)
Impannati (K) 3, Biancalana 1, Pesci 2, Palmucci 27, Massi, Volpe 5, Simonetti (L), all. Fabrizio Lisei.
A cura di Frealdo Plevo.The sale shoppers that emerge in official remark huge numbers, abandoning old holiday traditions like family time or a nice meal
Commenti
Powered by Facebook Comments