mercoledì, Marzo 26contatti +39 3534242011
Shadow

Telematica sbanca anche Empoli e per la prima volta nella sua storia conquista la serie B

Già da un’ora prima che inizi, gara 2 della finale ad Empoli valida per l’accesso alla serie B, aleggia nell’aria la sensazione che in questa giornata debba avvenire qualcosa di storico per il basket maschile orvietano. L’arrivo del pulman stracolmo di giovanissimi tifosi , una carovana di macchine biancorosse intente a cercare un posto di difficile reperimento, trombe e cori già accordati per l’inizio della gara sono già un presentimento importante per una vittoria che sta per materializzarsi. Di fronte a tutti questi fattori esterni manca però solo quello più importante cioè il risultato del campo fra le due squadre che di più si sono meritate questa importante finale : Orvieto ed Empoli , due squadre che in comune hanno avuto una crescita esponenziale con il passare delle giornate, condizionate molto dagli innumerevoli infortuni patiti, e che si sono però fatte trovare prontissime all’appuntamento più importante. Nei quarti Orvieto si sbarazza agevolmente in due gare della compaesana Gubbio mentre Empoli fatica in tre gare ad avere la meglio contro la giovane Valdiceppo. In semifinale al contrario Orvieto deve compiere la partita perfetta in gara tre in terra toscana per avere la meglio di un Bottegone meglio in classifica generale mentre Empoli ottiene un meritato miracolo vincendo in due gare agguerritissime (tutte dopo un over-time) contro Monsummano, la favorita del girone, dopo Piombino.

Così con un palazzetto stracolmo con le due tifoserie equamente divise a metà sugli spalti gremitissimi inizia la gara più importante dell’anno quella alla quale ogni giocatore di qualsiasi categoria vorrebbe giocare una volta nella vita: la finale .

Parte Orvieto fortissimo, come accaduto nelle ultime trasferte, con la coppia Gori-Marsili che portano subito il distacco a due possessi tema principale dei primi venti minuti di gioco. Empoli fatica a trovare la via del canestro da sotto così ci penserà la sua bandiera Moroni a tenere in vita i propri compagni con 10 dei 12 punti realizzati nel primo quarto che si chiuderà in favore della squadra ospite sul 12-18 grazie anche agli attacchi uno contro uno realizzati dalla coppia Ciriciofolo-Palmerini. Nel secondo quarto molto fisico e pigro di canestri  è sempre la Telematica a tenere il pallino del gioco in mano e a gestire al meglio i possessi, forte anche dello strapotere fisico sotto canestro che si acuisce ancora di più dopo il brutto infortunio a Vannini che è costretto ad abbandonare la gara a causa di un contatto sotto canestro che gli provocherà la frattura del setto nasale. Intanto la gara procede sempre con la stessa grande intensità con Orvieto che viaggia per tutta la frazione con vantaggi vicini alla doppia cifra, fino all’ultimo minuto, quando sul 21-28,  4 secondi da giocare e time out chiesto da  Brandoni per gestire al meglio l’ultimo possesso , la Telematica sbaglia incredibilmente la rimessa regalando l’ultimo tiro ai padroni di casa: è la bomba di Di Biase che va a segno e fa esplodere la zona bianco-celeste  del Pala Lorenzoni chiudendo il primo tempo a ridosso degli orvietani (24-28).

Nel terzo quarto Empoli produce il suo massimo sforzo riuscendo a recuperare ed ottenere il suo primo ed unico vantaggio al 33° grazie a cinque punti consecutivi di Pellegrino che porta i suoi sul 29-28. La partita si accende ed entra nel vivo con il gioco che diventa più ruvido ma sempre nei limiti della correttezza. Marsili deve uscire anche lui dalla gara per una forte contusione alla spalla, ma i giovani Brunelli, Frosinini e Ciriciofolo tengono il campo a meraviglia così , dopo un tecnico alla panchina locale la Telematica con 6 punti consecutivi dalla lunetta realizzati dallo stoico Palmerini, riesce a respingere e contenere la veemente rimonta toscana comandata dal solito giovane Di Biase rimanendo ancora in vantaggio di un possesso al suono della terza sirena (40-43).   Nell’ultima frazione le due squadre oramai allo stremo continuano a rimanere attaccate con distacchi minimi e la gara sembra prevedere un finale al fotofinish, ma due triple dei giovanissimi Frosinini e Brunelli rompono l’equilibrio dell’incontro producendo il break decisivo a 3 minuti dal termine. Empoli non molla fino al termine costretto al  fallo sistematico ma l’alta precisione dalla lunetta (9-10)  di Brunelli, Selicato, Ciriciofolo e Palmerini porterà la Telematica a chiudere l’incontro in proprio favore tra il tripudio e gli applausi di centinaia di tifosi accorsi ad Empoli per festeggiare il passaggio storico verso la serie B. Grandi festeggiamenti al termine della gara festeggiamenti che si sono protratti fino a larga nottata anche ad Orvieto.

EMPOLI – TELEMATICA ORVIETO 54 – 66

 

PARZIALI : (12-18, 24-28, 40-43, 54-66)

 

KOI PACK EMPOLI: Pellegrino 7, Vannini 2, Manetti 5, Di Biase 12, Moroni 14, Meli, Alderighi, Orsini 5, Beltran 9, Freschi. Allenatore: Mosi.

 

TELEMATICA ITALIA ORVIETO: Quercia, Ciriciofolo 9, Selicato 4, Agliani 13, Palmerini 11, Cupello 2, Frosinini 3, Marsili 8, Brunelli 9, Gori 7. Allenatore: Brandoni.

 

ARBITRI: Beffumo Di Milano  e Taccagni di Erba.

 

 

 

Commenti

comments

Powered by Facebook Comments


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Popups Powered By : XYZScripts.com