venerdì, marzo 24contatti +39 3534242011




Orvieto Basket U17. Intrappolati nella tana del topo

Questo articolo è stato letto 1700 volte

L’under 17 dell’Orvieto Basket ha subito interrotto la striscia positiva iniziata con la vittoria contro Rieti perdendo in trasferta contro la Giromondo Spoleto per 73-56.

I ragazzi dei coach Romano e Grillo sono dunque di nuovo caduti nei soliti errori di concentrazione e metodo, anche se non sono stati certo aiutati dal fattore ambientale: la famosissima palestra di Spoleto dal fondo verde, piccolissima e infida per chi non è abituato a giocarci. La situazione in questo senso è stata peggiorata anche dalla tattica difensiva della squadra di casa, che nel momento in cui doveva difendere il vantaggio ha adottato una difesa a zona per chiudere ancor di più gli spazi già stretti del palazzetto.

Per questa gara i rupestri hanno dovuto fare a meno di alcuni giocatori che si sono fatte male in settimana: Gabriele Zippa Lipparoni e Ludovico Ermini Zairo Thunder Bolt si sono infortunati alla caviglia, Giacomo Big Mec Mecarelli è caduto dal motorino e Andrea Mattioli è ancora alle prese con la distorsione al polso che non gli ha ancora permesso di debuttare.

Per lo starting-five coach Tony, coadiuvato anche stavolta dal fedelissimo Marco Corba in virtù dell’assenza per cause di forza maggiore di coach Romano, ha scelto i seguenti gladiatori: Filippo Gippo Giorgini a dettare ritmi selvaggi in cabina di regia, Filippo Rippo Russo a confondere le difese con le sue finte degne di Gustavo Ayòn, Riccardo Caiello Palleggio Dirompente a stringere la difesa con le sue penetrazioni per aprire tiri da tre, Ludovico Radicchi Foxy da stretch four e Tommaso il Bambins Bambini a strappare rimbalzi.

Arbitri dell’incontro: uno scuro e il suo aiutante.

Orvieto è partita bene, grazie ad un’ottima circolazione di palla che ha prodotto canestri facili e aperto il campo per tiri dalla lunga.

Nonostante questo, è stata un po’ troppo contenitiva in difesa e ha consentito così a Spoleto di rispondere e di chiudere la prima frazione in vantaggio.

Il punto di snodo della partita è stato però il secondo quarto: gli spoletini hanno approfittato ancor di più della molle difesa biancorossa e hanno scavato il parziale decisivo.

I rupestri non sono stati in grado di reagire e si sono affidati a soluzioni individuali estemporanee che non hanno risolto il problema.

Stesso trend nel terzo quarto, quando Spoleto si è pure messa a zona per conservare e difendere il tesoretto fin lì accumulato.

Segnali di risveglio si sono visti nell’ultima frazione di gioco, quando Orvieto ha provato a tirare fuori le unghie ma non è riuscita ad espugnare il fortino longobardo.

Speriamo quindi che i biancorossi sappiano trarre insegnamento da questo difficile inizio di campionato per riscattarsi nelle partite successive.

Prossimo appuntamento domenica 9 novembre, compleanno del Fenomeno Vero Alessandro Del Piero, in casa contro Assisi.

GIROMONDO SPOLETO-ORVIETO BASKET 73-56

PARZIALI:21-19, 42-33, 55-43, 73-56.

SPOLETO: Bartoli 8, Ferri 19, Gentili, Puri, Scarabottini, Brandolini, Pini 28, Scarabottini 1, Camuffi 1, Bartoli 12, Gennenzi 4, Napoletano. All.: Salvati.

ORVIETO: Forbicioni, Radicchi 8, Mattioli 5, Giorgini 12, Antonini, Bambini 7, Polegri, Caiello 8, Dubini 6, Calasso Pallottino 4, Russo 7, Calderini. All.: Grillo. Ass.: Corba.

Commenti

comments

Powered by Facebook Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *