Dopo gli entusiasmanti risultati delle gare estive culminate con il successo ai campionati regionali estivi assoluti, i ragazzi della UISP Agonistica Orvieto convocati per i Campionati Italiani di categoria si sono ben distinti, raggiungendo in maniera più che soddisfacente gli obiettivi che la società si aspettava.
Emilia Pollasto è riuscita a conquistare una finale nei 100 farfalla rientrando tra le prime dieci atlete a livello nazionale, oltre ad essere stata la trascinatrice della 4 x 200 s.l. con la quarta frazione nuotata a 2’15’20; con lei anche Adriana Mazilu con una importante seconda frazione nuotata a 2’20”23.
Eccellente anche la prestazione di Davide Lardani che ha nuotato i 50 sl sotto il tempo limite imposto dalla Federazione e anche lui con una prima frazione nella 4×200 a 2’04”78, ha inoltre partecipato alla staffetta 4×100 sl juniores nuotando a 55”32 insieme a Francesco Ponziani, altro atleta UISP Orvieto.
Soddisfacenti anche le prestazioni di Matteo Romoli primo anno ragazzi che ha chiuso la sua frazione nella 4×200 a 2’06”83.
Possiamo dire di aver raggiunto dei grandi risultati considerando che tutte le staffette categoria ragazzi maschi e femmine sono state chiuse tutte sotto il tempo limite richiesto.
Questi brillanti risultati si aggiungono a quelli ottenuti da Riccardo Troscia che ha partecipato al Campionato italiano U.I.S.P. nuoto di fondo e mezzofondo di fine luglio classificandosi al quarto posto assoluto sia nei 1500 che nei 3000 e portando a casa il titolo di categoria in questa seconda gara.
Stagione molto lunga ma da ricordare oltre che per i risultati, anche per la partecipazione agli allenamenti estivi di atleti che non avevano impegni ai campionati italiani.
Commenti
Powered by Facebook Comments