lunedì, maggio 29contatti +39 3534242011


Arti Marziali

Gli atleti Orvietani della Scuola Kanseikan sulla vetta del mondo

Gli atleti Orvietani della Scuola Kanseikan sulla vetta del mondo

Arti Marziali, Karate, Top0
Grande soddisfazione per il M° Affatati per gli ottimi risultati che confermano il trend degli anni passati. Giornate importanti, quelle appena trascorse, per il Karate targato IKU (International Karate Union). Dal 17 al 20 Ottobre si è svolto a Fortaleza in Brasile, il Campionato del Mondo IKU, importante kermesse, con oltre 1800 atleti provenienti da 30 nazioni. La squadra nazionale FIK (Federazione Italiana Karate) è partita alla volta del Brasile con 80 atleti, selezionati durante la scorsa stagione agonistica nazionale attraverso una classifica a punteggio. A far parte della squadra anche due atleti orvietani, Michele Di Silvio, categoria Kumite Cadetti -70 kg, e Alessio Papini, categoria Kumite Esordienti -55 kg; convocato nella Squadra Italiana anche il M° Antonio Affatati in qua
Uisp Scherma Orvieto, Campionato italiano Riccione. Della Ciana terza

Uisp Scherma Orvieto, Campionato italiano Riccione. Della Ciana terza

Arti Marziali, Focus1, Focus1, Karate
Ancora un ottimo risultato per la UISP SCHERMA ORVIETO questa settimana ai campionati Italiani giovanili di Riccione. Questa volta a distinguersi è stata DELLA CIANA Caterina, che nella categoria Giovanissime Spada Femminile è arrivata terza conquistando una bellissima medaglia di bronzo su 162 partecipanti. “Caterina è stata eccezionale” ha detto il Maestro Davide Lo Conte “Nonostante non era partita bene ai gironi eliminatori, al tabellone della eliminazione diretta ha tirato fuori tutta la sua tecnica e coordinazione e senza perdersi d’animo ha battuto una dopo l’altra tutte le più quotate (sulla carta) avversarie, fino a giungere alla semifinale dove si è arresa perdendo solamente 10-8, pur essendo in vantaggio per gran parte dell’assalto. Brava Caterina e bravo il Maestro Andrea Ma
Al via l’11a Coppa Italia FIK. Federazione Italiana Karate al PalaPapini

Al via l’11a Coppa Italia FIK. Federazione Italiana Karate al PalaPapini

Arti Marziali, Karate, Top0, Video
Piazza del Popolo ha accolto i partecipanti alla 11^ Coppa Italia FIK / Federazione Italiana Karate, gara di promozione sportiva aperta a tutti i praticanti tesserati FIK dal grado di cintura Bianca fino al Blu di tutte le classi di età, in programma dall’11 al 13 maggio al “Palapapini” di Ciconia di Orvieto, che già ad aprile dello scorso anno, ospitò il “Grand Prix Nazionale Umbria”. La manifestazione, organizzata dalla KANSEIKAN A.S.D. in collaborazione con il Comitato Regionale Umbria ed il Comitato Provinciale Viterbo è patrocinata dal Comune di Orvieto / Assessorato allo Sport e costituisce il massimo evento federale promozionale. Le 4 aree di gara vere e proprie avranno Sabato 12 maggio dalle ore 13:00 alle 19:30 e proseguiranno Domenica 13 maggio dalle ore 8:30 alle 13:30.
Coppa Italia FIK Federazione Italiana Karate a Orvieto dall’11 al 13 maggio

Coppa Italia FIK Federazione Italiana Karate a Orvieto dall’11 al 13 maggio

Arti Marziali, Karate, Top0
Ad Orvieto la Coppa Italia FIK / Federazione Italiana Karate, gara di promozione sportiva aperta a tutti i praticanti dal grado di cintura Bianca fino a Blu Al “Palapapini” da venerdì 11 a domenica 13 maggio  Organizzata dalla KANSEIKAN A.S.D. con il patrocinio del Comune / Assessorato allo Sport, dall’11 al 13 maggio si svolgerà ad Orvieto la Coppa Italia FIK / Federazione Italiana Karate, gara di promozione sportiva aperta a tutti i praticanti dal grado di cintura Bianca fino a Blu. Venerdì 11 dalle 18:30 in Piazza del Popolo si terrà la conferenza stampa, con la partecipazione dei dirigenti federali centrali e periferici, dell’Amministrazione Comunale e di un gruppo di ragazzi orvietani che si cimenteranno in una breve dimostrazione. La competizione vera e propria con 4 aree
Karate, all’ “International Open Championship” di Londra Orvieto c’è

Karate, all’ “International Open Championship” di Londra Orvieto c’è

Arti Marziali, Focus1, Focus1, Karate
Lo scorso fine settimana, il bellissimo Polifunzionale di Harlow a Londra, ha ospitato la prestigiosa competizione “International Open Championship” organizzata dalle KSE (Karate Sport England), una “classica” del circuito internazionale, alla quale erano iscritti 700 atleti appartenenti a 49 club provenienti da 10 paesi . La rappresentativa italiana FIK, composta da ben 44 elementi , era guidata dal vice Presidente Stefano Pucci (Responsabile federale per le attività internazionali). Corposa la presenza della Scuola Keikenkai -Maestro Sergio Valeri all’interno della rappresentativa nazionale FIK, vestivano la tuta azzurra il M° Antonio Affatati in qualità di Coach e gli atleti Caricato Fabio, Di Silvio Michele, Moga Mario Riccardo, Tarantello Leandro e Valeri Maddalena. Impegnati ne
Karate. Coppa nazionale confederata a Roseto degli Abruzzi

Karate. Coppa nazionale confederata a Roseto degli Abruzzi

Focus1, Karate, Sport
Lo scorso fine settimana, da venerdì 8 dicembre a domenica 10, il “Pala Maggetti” di Roseto degli Abruzzi ha nuovamente ospitato il Karate, questa volta sotto l’egida di due Federazioni riunite, la FIK (Federazione Italiana Karate) e la FIAM (Federazione Italiana Arti Marziali), per la Coppa Nazionale Confederata. La competizione è stata ideata e voluta dai presidenti delle due Federazioni, Riccardo Mosco per la FIK e Massimo Di Luigi per la FIAM, al fine di creare una concreta occasione di unione del Karate italiano oltre le sigle di appartenenza. Dall’idea di partenza, grazie alla collaborazione tra le Commissioni arbitrali FIK e FIAM, che hanno guidato e coordinato il gruppo misto di ufficiali di gara, è stato possibile realizzare fattivamente una competizione confederata a tutti gli ef
Karate. Via alla stagione agonistica FIK 2017-2018 con la 4a Golden Cup

Karate. Via alla stagione agonistica FIK 2017-2018 con la 4a Golden Cup

Focus1, Karate, Sport
Nel fine settimana dell’11-12 Novembre, il PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi (TE) ha ospitato il Karate con la 4^ Golden Cup, gara con cui si è aperta la nuova stagione agonistica FIK (Federazione italiana karate) 2017-2018, dopo i successi riportati nel World Championship IKU (International Karate Union) svoltosi a Kilkenny lo scorso Ottobre. La competizione, riservata alle cinture marroni e nere, si è svolta ordinatamente nelle quattro aree di gara predisposte, il sabato pomeriggio dedicato all’esecuzione individuale ed a squadre dei Kata (forma) e la domenica mattina animata dal Kumite (combattimento). Massiccia partecipazione di atleti provenienti da tutta la penisola, che con ottimi livelli di preparazione hanno dato spettacolo durante tutte e due le giornate in entrambe le special
Karate. 8 ori, 3 argenti e 1 bronzo per la Scuola Keikenkai ai mondiali Iku in Irlanda

Karate. 8 ori, 3 argenti e 1 bronzo per la Scuola Keikenkai ai mondiali Iku in Irlanda

Karate, Sport, Top0
Dal 19 al 22 ottobre The Hub Venue di Kilkenny City, in Irlanda, ha ospitato il World Championship IKU (International Karate Union). Alla manifestazione, tra i 1100 atleti provenienti da 25 nazioni, grande partecipazione dell’Italia FIK (Federazione Italiana Karate) con una squadra composta da circa 100 atleti, i migliori agonisti provenienti da tutta la penisola, selezionati durante la precedente stagione sportiva. A completare la delegazione italiana i coaches nazionali, gli arbitri internazionali, sotto la guida del Presidente Dott. Riccardo Mosco, del vicepresidente Dott. Stefano Pucci e del Presidente della commissione tecnica nazionale M° Gianni Visciano. Grandissimi risultati per la FIK, che con 37 ori, 23 argenti e 21 bronzi si è classificata al 1° posto nel medagliere delle nazion
Karate: incetta di soddisfazioni per la scuola KeiKenKai

Karate: incetta di soddisfazioni per la scuola KeiKenKai

Focus1, Karate, Sport
Nelle giornate di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre, presso la struttura PalaExpomar di Caorle (VE), si è svolto il 10° Stage FIK (Federazione Italiana Karate), appuntamento annuale dedicato a tutti i tesserati. Lo stage si è negli anni sempre più strutturato offrendo ai tesserati FIK una risposta dal punto di vista dell’aggiornamento, dell’approfondimento e della ricerca nell’ambito della poliedrica disciplina che è il Karate. Quest’anno è stato particolarmente denso di impegni per organizzatori e partecipanti allo stage: infatti i tre giorni si sono susseguiti tra lezioni di karate sportivo con i coaches nazionali, lezioni con i maestri coordinatori nazionali di ogni stile; e ancora ospiti internazionali e lezioni teoriche con docenti del Centro Nazionale di formazione e rice
Karate, via alla stagione Keikenkai. Cinque atleti pronti per i mondiali Iku di Ottobre

Karate, via alla stagione Keikenkai. Cinque atleti pronti per i mondiali Iku di Ottobre

Karate, Sport, Top0
Nuova ripresa dell’attività per il dojo di Orvieto, del M° Antonio Affatati, che nella prima settimana di Settembre ha riaperto le porte agli allievi. Il dojo Kanseikan fa parte della Scuola Keikenkai, fondata dal M° Sergio Valeri, che si avvale della collaborazione di 10 insegnanti che operano sul territorio umbro-laziale. Il M° Affatati, direttore tecnico del dojo orvietano, riveste all’interno della Scuola il ruolo di Responsabile coordinatore del GAK (Gruppo Agonistico Keikenkai), che quest’anno ha ottenuto ottimi risultati durante la stagione agonistica promossa dalla FIK (Federazione Italiana Karate) nella quale opera attivamente dal 2008. Cinque atleti orvietani sono stati selezionati con sistema meritocratico, grazie ai risultati ottenuti nell’arco della scorsa stagione, per rappre
Grand Prix dell’Umbria di Karate. Maglia azzurra per sette atleti della scuola Keikenkai

Grand Prix dell’Umbria di Karate. Maglia azzurra per sette atleti della scuola Keikenkai

Arti Marziali, Karate, news1
Durante il fine settimana dell’8 e 9 Aprile, il Palazzetto dello Sport “Alessio Papini” di Ciconia ha ospitato il Grand Prix d’Umbria, manifestazione di Karate sotto l’egida della FIK Federazione Italiana Karate. La competizione, a carattere nazionale, ha coronato la stagione agonistica targata FIK, iniziata lo scorso ottobre e svoltasi nel susseguirsi di molte tappe in tutta Italia, durante la quale si è pian piano delineata la classifica degli atleti appartenenti alle categorie azzurrabili, sommando i punteggi maturati in base ai piazzamenti ottenuti ad ogni gara. Il Grand Prix d’Umbria, organizzato dalla FIK con la collaborazione del Comitato Regionale Umbria, del Comitato Provinciale Viterbo e dell’Associazione Kanseikan Orvieto operante sul territorio, ha riscosso un ottimo successo,
Domenica di karate al PalaPapini

Domenica di karate al PalaPapini

Arti Marziali, Karate, news1
Domenica 12 febbraio, al PalaPapini di Orvieto,  dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 è in programma una gara di karate. Si tratta di un appuntamento Provinciale di grande rilievo in vista della qualificazioni alle FINALI NAZIONALI FIK di Montecatini Terme per l’anno 2017. Sono previsti a Orvieto 300 atleti la mattina nel kumite (combattimento) e 400 nel kata (forma).              
Oro e Bronzo mondiali per il Karate Orvietano

Oro e Bronzo mondiali per il Karate Orvietano

Arti Marziali, Focus - NON USARE, Karate, Top News - NON USARE
Appuntamento di karate mondiale a Caorle, in cui nelle giornate di venerdì, sabato e domenica si è svolto il 1° World Cadet & Junior Championship e 1° World Games for Children, prestigiosa competizione organizzata dalla IKU (International Karate Union). Le squadre di 20 nazioni, dopo aver sfilato insieme il giovedì sera durante la cerimonia di apertura, si sono sfidate nelle specialità di Kata (forma) e Kumite (combattimento), individuali ed a squadre, dando vita ad una competizione di altissimo livello. Presente in veste di arbitro mondiale il M° Sergio Valeri, che dopo il Campionato del Mondo IKU Senior e Veterans svolto in Slovenia lo scorso Giugno, è stato stavolta affiancato nel parterre dall’Arbitro Nazionale M. Paola Polegri, impegnata come collaboratrice del direttore di gara
Al PalaPapini oltre 300 atleti alla prima fase provinciale di Kata

Al PalaPapini oltre 300 atleti alla prima fase provinciale di Kata

Arti Marziali, Karate, news
La scorsa domenica 29 Gennaio, nel gremito Palazzetto dello Sport di Orvieto, si è svolta la prima fase provinciale di Kata (forma), organizzata dal Comitato Provinciale Federazione Italiana Karate Viterbo. Il parterre è stato calpestato da circa 300 atleti appartenenti alle 22 società del Comitato Provinciale. Le Scuole Velta Karate del M° Sergio Valeri, presenti con ben 120 Atleti, 7 Coaches, 2 Arbitri e 1 Presidente di Giuria, hanno conquistato un totale di 56 medaglie, di cui 12 ori, 11 argenti e 33 bronzi. (altro…)