lunedì, maggio 29contatti +39 3534242011


Autore: OrvietoSport

I quartieri di Orvieto tornano a sfidarsi nell’arena del padel

I quartieri di Orvieto tornano a sfidarsi nell’arena del padel

Padel, Top0
Presentata in Comune la seconda edizione: partite dal 24 maggio all'8 giugno, Olmo la squadra da battere. L'assessore Moscatelli: "Sport in crescita che ha stimolato anche importanti investimenti privati sull'impiantistica"  Dal 24 maggio all’8 giugno Olmo, Stella, Serancia e Corsica torneranno a darsi battaglia incrociando le racchette. Presentata questa mattina nella Sala consiliare del Comune la seconda edizione del Torneo dei Quartieri di padel che si svolgerà negli impianti dell’Oasi dei Discepoli. Presenti il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, l’assessore allo Sport, Carlo Moscatelli, Marco Zappone, ideatore e organizzatore del torneo, i capitani delle quattro squadre dei quartieri Enrico Custolino (Olmo), Alessandro Pasquini (Stella), Carlo Radicchi (Seranc
AZ Zambelli ad Orvieto Volley Academy: “nessuna guerra ma impostazione della prossima stagione”

AZ Zambelli ad Orvieto Volley Academy: “nessuna guerra ma impostazione della prossima stagione”

Giovanili, news, news0, Orvieto Volley Academy, Pallavolo AZ Zambelli, TopNews, Volley
Continua il botta e risposta tra le due società sportive di volley dell'Orvietano. Abbiamo ricevuto un lungo comunicato dal Presidente di AZ Flavio Zambelli, nel quale risponde punto per punto sui temi trattati alla conferenza stampa tenuta il 18 maggio scorso dalla dirigenza di Orvieto Volley Academy. Di seguito, i passi salienti.   LA RESCISSIONE UNILATERALE "Personalmente sono sempre stato un estimatore della Presidente di OVA Rosa Iuliano, quindi è impossibile che siano partiti dal sottoscritto o da altri dirigenti della Pallavolo Zambelli degli attacchi diretti a lei o alla Società che rappresenta. In questo mese e mezzo trascorso dal 03 Aprile - continua il presidente di AZ -  non c'è traccia né di un commento sui Social né comunicati che parlano di lei e della Sua Socie
Si scaldino i motori! Si presenta La Castellana

Si scaldino i motori! Si presenta La Castellana

Auto e Moto, Focus1, Focus1, La Castellana, news, news0, Top0, TopNews
Da destra e da manca s’ode uno squillo di tromba: la Castellana del cinquantenario si presenta. Sceglie, per l’occasione, due momenti solo apparentemente lontani dal gran finale di metà ottobre. Sabato 20 Maggio la rotonda che forma il quadrivio da cui si accede al percorso il cui decoro è compito dell’Associazione, gestore del manufatto, ospiterà una breve cerimonia per la posa in opera di una riproduzione artistica del tracciato di gara. L’opera, studiata e fatta in casa da Consiglieri e amici della corsa, vuole essere da omaggio al traguardo dei 50 anni raggiunto quest’anno. Saranno presenti, il Sindaco, Roberta Tardani, il presidente, Luciano Carboni e l’intero Consiglio, gli appassionati cui piacerà ricordare l’essere stati presenti. La mattina seguente, Domenica 20, appuntamento a
Orvietana, parla il Presidente Biagioli: “Abbiamo fatto una cosa pazzesca. Il Comune ora pensi alle strutture”

Orvietana, parla il Presidente Biagioli: “Abbiamo fatto una cosa pazzesca. Il Comune ora pensi alle strutture”

Calcio, Focus1, Focus1, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews
Articolo di Marco Gobbino dal Corriere dell'Umbria ORVIETO - Alla fine ha avuto ragione il presidente. Roberto Biagioli ha saputo riconoscere gli errori, trovando poi le soluzioni quando pochi pensavano ci potessero ancora essere, ha optato per scelte difficili, facendo un repulisti e ottenendo un risultato da più parti definito un capolavoro. "Se uno crede nelle proprie idee - afferma Biagioli - e ha attorno persone di fiducia, poi riesce anche nelle imprese più difficili, ci siamo salvati con solo mezzo campionato a disposizione, è una cosa pazzesca. Ho dovuto fare scelte dure, ma non le definirei impopolari, visto quanta gente ci ha supportato allo stadio". A proposito di stadio sembrano proprio le strutture il problema principale: "Siamo arrivati al limite, l'Amministrazione sa
L’Orvietana a un passo dall’obiettivo salvezza

L’Orvietana a un passo dall’obiettivo salvezza

Calcio, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews
MOBILIERI PONSACCO-ORVIETANA: 0-1 MOBILIERI PONSACCO (4-3-1-2): Pagnini; Rossi, Martucci (45’ st Bellucci), De Vito (34’ st Lici), Patronelli (34’ st Zaccagnini); Bardini (37’ st Carli), Fratini (21’ st Bertolini), Marcucci; Remorini; Nieri, Mencagli. A dis.: Sbrana, Macchi, Regoli, Turini. All.: Francesco Bozzi. ORVIETANA (4-4-2): Marricchi; Frabotta, Bassini, Siciliano, Caravaggi; Rosini (36’ st Carletti), Ricci, Proietto, Omohonria (28’ st Siragusa); Tomassini, Mignani. A dis.: Rossi, Borgo, Rinaldi, Megaro, Purgatori, Chiaverini, Vicaroni. All.: Silvano Fiorucci. ARBITRO: Santerano di Monza (Maroni di Fermo – Preci di Macerata). MARCATORE: 44’ pt Mignani. NOTE: Ammoniti: Siciliano, Proietto (O); Lici, Remorini, Fratini (P). Angoli: 1-4; recupero: 1’+5’. L’Orvietana
Orvietana, il pareggio contro il Ghiviborgo non basta

Orvietana, il pareggio contro il Ghiviborgo non basta

Calcio, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews
Tante occasioni sprecate, si resta in zona playout. ORVIETANA – GHIVIBORGO 0-0 ORVIETANA (4-4-2): Marricchi; Frabotta, Bassini (35’st Alagia), Siciliano, Caravaggi; Rosini, Ricci, Proietto, Omohonria (15’st Siragusa); Tomassini, Mignani (26’st Chiaverini). A disp.: Rossi, Carletti, Patrizi, Purgatori, Megaro, Vicaroni. All.: Fiorucci. GHIVIBORGO (4-3-3): Manrrique; Mukaj (26’st Nottoli), Videtta, Del Dotto, Seminara; Campani (26’st Bertonelli), Bachini, Mata (38’st Del Carlo); Zini, Tiganj, Bongiorni. A disp.: Becchi, Izzi, Giannotti, Sgherri, Cristofani, Della Pina. All.: Maccarone. ARBITRO: Selvatici di Rovigo (Di Curzio di Civitavecchia e Mazza di Reggio Calabria). NOTE: Ammoniti: Frabotta, Siciliano, Proietto (O); Campani, Bachini, Nottoli, Videtta (G). Angoli: 7-7. Re
Sport accessibile. Dalla Regione 1,5 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche

Sport accessibile. Dalla Regione 1,5 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche

Sport Istituzioni, TopNews
Sport accessibile, la Regione stanzia 1,5 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche degli impianti sportivi comunali. obiettivo è facilitare la pratica sportiva alle persone diversamente abili Impianti sportivi di proprietà degli Enti locali accessibili ai disabili: la Regione Umbria stanzia 1,5 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche. Le risorse saranno assegnate alle Amministrazioni tramite un bando che sarà pubblicato nei prossimi giorni. Il via libera allo stanziamento è arrivato con la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessorato allo Sport e impiantistica sportiva, nel rispetto della legge regionale 23 settembre 2009, n. 19. Le risorse dovranno essere utilizzate per migliorare l’accessibilità degli impianti sportivi di
Nessuna “sassaiola” all’arbitro di Orvietana-Flaminia. Lo dice la giustizia sportiva

Nessuna “sassaiola” all’arbitro di Orvietana-Flaminia. Lo dice la giustizia sportiva

Calcio, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews
Dimezzata anche la multa per i fatti del dopogara di Orvietana – Flaminia. È stato accolto il ricorso che l’Orvietana, avvalendosi dell’avvocato Fabio Giotti, aveva presentato contro le decisioni del Giudice Sportivo per i fatti inerenti al dopo gara di Orvietana – Flaminia Civita Castellana. La multa di 2800 euro è stata ridotta a 1500 euro, ma soprattutto è stata cancellata del tutto la diffida del campo, il Muzi quindi non è più a rischio squalifica. Di seguito il comunicato: (Dispositivo n. 192/CSA/2022-2023) LA CORTE SPORTIVA D’APPELLO NAZIONALE SEZIONE III composta dai Sigg.ri: Patrizio Leozappa – Presidente, Fabio Di Cagno – Vice Presidente, Antonino Tumbiolo – Componente (relatore) e Antonio Cafiero – Rappresentante A.I.A. nell’udienza fissata il 5 aprile 2023, tenut
Orvietana, un punto d’oro a Seravezza

Orvietana, un punto d’oro a Seravezza

Calcio, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews
In gol Di Natale, poi il Seravezza ribalta tutto, gol sprecati e due rigori portano al 3-3 finale. SERAVEZZA P. – ORVIETANA 3-3 SERAVEZZA P.: Mariani; Cavalli (37’ st Vignozzi), Putzolu (27’st Vietina), Granaiola (18’st Monacizzo), Ivani, Benedetti, Camarlinghi (32’st Maccabruni)), Mannucci, Masini (32’st Gabrielli), Bedini, Sorbo. A disp.: Gasto,  Bresciani, Manfredi, Podestà. All: Amoroso. ORVIETANA: Marricchi; Frabotta, Caravaggi (45’st Purgatori), Siciliano, Ricci, Bassini, Omohonria (32’st Siragusa), Proietto, Mignani (21’st Chiaverini), Tomassini, Di Natale (7’st Rosini). A disp.: Rossi, Carletti, Papale, Megaro, Vicaroni. All.: Fiorucci. ARBITRO: Moncalvo di Collegno (Turra di Milano – Mapelli di Treviglio). MARCATORI: 9’pt Di Natale (O), 38’pt e 16’st Putzolu (S),
Orvieto, gli autografi dei campioni di calcio per sostenere la fondazione Veronesi

Orvieto, gli autografi dei campioni di calcio per sostenere la fondazione Veronesi

Eventi, Top0
Un pallone che raccoglierà gli autografi dei campioni più amati delle squadre di calcio e che sarà messo all’asta per sostenere la fondazione Umberto Veronesi. E’ così che, il 15 e 16 aprile, il comitato ciCasco-Metti in moto l’inclusione di Orvieto parteciperà, con una propria raccolta fondi, all’iniziativa “Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente” a favore della ricerca e cura dei tumori che colpiscono bambini e adolescenti. La raccolta degli autografi dei calciatori più noti in Italia sarà a cura di Alessandro Costanzo, orvietano, uno degli assistenti arbitrali più affidabili in Italia. Ha raggiunto la serie A nel 2012 e dall’anno seguente è stato promosso assistente Internazionale a disposizione della Fifa. Il ricavato dell’asta sarà donato interamente all
Orvieto Wine Marathon, in 600 ai nastri di partenza da tutta Italia

Orvieto Wine Marathon, in 600 ai nastri di partenza da tutta Italia

Ciclismo, TopNews
Domenica 5 marzo a Ciconia la 14esima edizione della gara di mountain bike, due i circuiti fuoristrada per ciclisti. I provvedimenti su sosta e circolazione Saranno circa seicento i ciclisti provenienti da tutta Italia che prenderanno parte domenica 5 marzo 2023 alla 14esima edizione della "Orvieto Wine Marathon", la gara di mountain bike di interesse nazionale FCI riservata alle categorie agonistiche e amatoriali. Alla corsa, organizzata dal Team Eurobici e dall'Asd Morrano in Festa, parteciperanno importanti squadre del circuito nazionale Mtb come il Team Cannondale e il Team Bottecchia. Due i circuiti fuoristrada sui quali si potranno cimentare i ciclisti: il "Marathon", lungo 48 chilometri per 1600 metri di dislivello che alterna salite dure a discese tecniche immerse in
Fir Umbria, sabato 18 febbraio ad Orvieto il Pink Saturday

Fir Umbria, sabato 18 febbraio ad Orvieto il Pink Saturday

Rugby, TopNews
L’open day è rivolto alle ragazze di età compresa tra i 7 ai 18 anni Al via il Pink Saturday: una serie di open day promossi dalla Fir Umbria, organizzati nei club del territorio e riservati a ragazze dai 7 ai 18 anni, per permettere di conoscere e provare a praticare il rugby. Il primo appuntamento a cura dell’Orvietana Rugby è in programma sabato 18 febbraio alle ore 16 presso lo stadio De Martino di Orvieto. Con l’occasione il comitato regionale della Fir ha organizzato un allenamento regionale convocando tutte le atlete della regione, dall’under 13 all’under 19, presso la struttura dove si svolgerà l’open day femminile. “Questa iniziativa - commenta il tecnico regionale della Fir, Alessandro Speziali - è un ulteriore strumento messo a disposizione di tutti i club per la promo
Tre giovani orvietani convocati al Raduno Territoriale della Rappresentativa Nazionale Under 15

Tre giovani orvietani convocati al Raduno Territoriale della Rappresentativa Nazionale Under 15

Calcio, Giovanili, news, news0, Orvietana Calcio, Orvieto FC C11, Top0, TopNews
Tre ragazzi orvietani sono stati convocati da Roberto Chiti, tecnico della Rappresentativa Nazionale Under 15, al Raduno Territoriale Area Centro, che si terrà mercoledì 11 gennaio 2023 presso il Centro Sportivo Accademia Calcio Roma. Si tratta di Sebastiano Belcapo, dell’ Orvieto FC e di Marco Salvatore e Tiberio Bruti entrambi dell’Orvietana Calcio. Insieme a loro, per l’Umbria, anche un giocatore della C4 e uno dell’Accademia Calcio Terni. Il programma prevede l’inizio del raduno alle ore 13 e, alle 14, una gara amichevole a ranghi contrapposti. Una nuova esperienza e una bella vetrina attendono i nostri tre giovani rupestri.    
Orvietana, ufficiale l’arrivo di un altro giocatore

Orvietana, ufficiale l’arrivo di un altro giocatore

Calcio, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews
Neanche nel nuovo anno si fermano gli acquisti dell’Orvietana che annuncia l’arrivo di un altro attaccante sotto quota. “Chiuso il mercato prima di Natale - recita il comunicato - è ancora possibile tesserare giocatori provenienti dal calcio professionistico. L’Orvietana, grazie alla collaborazione con la Ternana, è riuscita ad assicurarsi le prestazioni sportive, per la seconda parte della stagione, di Raffaele Megaro (nella foto con il vice presidente Antonio Di Natale). Megaro, classe 2003, è originario di Caserta, proviene come detto dalla società rossoverde, dove era in rosa con la squadra Primavera. In precedenza ha vestito le maglie dell’ASD Aurora Alto Casertano, militante in serieD, Matese e Gladiator. Megaro sarà già disponibile per la ripresa del campionato prevista per
La Cronoscalata della Castellana si congratula con Andrea Stella

La Cronoscalata della Castellana si congratula con Andrea Stella

Auto e Moto, La Castellana, TopNews
Gli organizzatori orvietani della Cronoscalata della Castellana, giunta quest’anno alla 49esima edizione e finale di Trofeo Italiano Velocità Montagna, si congratulano con il concittadino Andrea Stella, “promosso” a Team Principal della McLaren F1, una delle scuderie più vincenti della storia della massima formula, per la quale già lavorava nel ruolo di Executive Director dopo la precedente lunga militanza in Ferrari. Un anno fa l’ingegnere umbro fu ospite speciale alla presentazione della Castellana 2021, intervenendo in collegamento proprio dalla sede inglese della McLaren e rimarcando il legame con la gara e la propria città attraverso queste parole: “Mi fa veramente piacere essere vicino alla comunità della mia città e alla Castellana. Una gara con la quale ho un legame speciale: se