mercoledì, Luglio 16contatti +39 3534242011
Shadow

Focus1

Orvietani protagonisti del fine settimana motoristico

Orvietani protagonisti del fine settimana motoristico

Auto e Moto, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Proviamo a raccontare il fine settimana motoristico vissuto dagli orvietani su strade e piste del centro nord italico. Si parte dal Marco Simoncelli di Misano Adriatico sede del secondo appuntamento della RS CUP 2025 dov’è impegnato il medico farmacista Andrea Bonifazi. Prima delle due gare previste andata in scena Venerdì in notturna e caratterizzata dall’exploit dell’orvietano, il quale, nella circostanza non s’è limitato al confronto con gli altri over 50, gruppo di cui fa parte e dov’è sempre o quasi protagonista, ma è andato ben più in là dopo una partenza azzeccata che l’ha portato nel drappello dei pretendenti al successo assoluto. Lui, che quando è in gara non si tira certo indietro, seguendo il suo istinto guerriero ha avviato una serie di duelli, chiusisi a suo favore per ch...
Coppa Paolino Teodori, nutrita la presenza di piloti orvietani

Coppa Paolino Teodori, nutrita la presenza di piloti orvietani

Auto e Moto, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Ad Ascoli è di nuovo Supersalita con il terzo appuntamento alla Coppa Paolino Teodori sul tracciato di 5.031 metri tra Colle San Marco e San Giacomo da ripetere due volte. Fortunatissimi i marchigiani con l’opportunità di avere in gara Simone Faggioli, fresco del trionfo alla Pikes-Peak 2025 oltre che assistere alla sfida tra il pluricampione toscano (14 successi) e Cristian Merli (4 vittorie), altra stella del motorsport italiano che, per l’occasione figura iscritto con l’Osella PA30.Fra gli oltre duecento che hanno aderito non mancano i nostri, come da tradizione, presenti in numero consistente rispetto a gare precedenti . Iniziando dalle vetture più performanti, Filippo Ferretti e Luca Giovannoni dovranno farsi trovare pronti a rimboccare le maniche. La classe 1600 del gruppo E...
UG Orvieto (Ufficiali di Gara) preziosi anche alla Mille Miglia

UG Orvieto (Ufficiali di Gara) preziosi anche alla Mille Miglia

Auto e Moto, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Nel calcio è in uso, da sempre, la frase che ricorda l’importanza del ruolo degli arbitri. Recita, pressappoco, così: “ Non ci fossero gli arbitri sarebbe impossibile giocare qualsiasi partita”. Parole sacrosante, troppo spesso confinate nell’immaginario.Nelle gare automobilistiche e in generale in tutto il motorsport è la figura dell’Ufficiale di Gara ad avere la maggiore assonanza con gli uomini del fischietto. Senza di loro avremo soltanto quelle virtuali.Orvieto, auspice l’Associazione della Castellana e la forte passione per le competizioni propagatasi negli anni anche per la presenza di un evento importante qual è “La Castellana “ c’è un florido gruppo di sportivi, oggi costituiti in “ASD UG ORVIETO”, il cui impegno va oggi ben oltre l’appuntamento con la corsa di Orvieto.Ricerc...
Per Tommy Ubaldini è iniziata la stagione dei podi

Per Tommy Ubaldini è iniziata la stagione dei podi

Auto e Moto, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Tommy Ubaldini si è meritatamente guadagnato il primo podio della stagione 2025. Il giovane orvietano gareggia, quest’anno nel MES (Trofeo Motoestate) con una Moto 4 del Team Pileri nel quale a dirigere le operazioni c’è Pierfrancesco Pileri. Figura storica del motociclismo internazionale, fratello del compianto Paolo, campione del mondo 1975 classe 125 con la Morbidelli e manager di successo al quale si rivolsero in gioventù piloti del calibro di Loris Capirossi. La stagione del MES si articola su cinque appuntamenti in quattro diversi circuiti: Varano sede del primo week end oltre che del quinto e ultimo, Cremona, Modena dove si è gareggiato domenica, Tazio Nuvolari di Cervesina.Un trofeo che si sgancia un po’ dalla tradizione per “ l’assoluta libertà lasciata a preparatori e piloti...
Buraccioni porta Orvieto ai Mondiali di Chicago

Buraccioni porta Orvieto ai Mondiali di Chicago

Fitness, Focus1, Focus1, Top0
Da zero ai Mondiali in meno di sei mesi: la straordinaria corsa dell’atleta Orvietano nel mondo Hyrox.A volte, le esperienze più potenti arrivano quando meno te lo aspetti. Per Alessio Buraccioni, i Mondiali di Hyrox a Chicago non sono stati solo una gara ma il punto di svolta, il ritorno alla vera competizione, quella che ti fa tremare le gambe prima della partenza e brillare gli occhi quando tagli il traguardo. Dopo anni lontano dagli eventi sportivi d’élite, questa sfida ha riacceso in lui un desiderio di mettersi in gioco che sembrava addormentato. a rendere ancora più stimolante l’evento una cornice ambientale concentrato di energia pura. Un’atmosfera fatta di sudore, disciplina e determinazione. Un luogo dove ogni atleta si misura non solo con gli altri, ma con se stesso. L’Hyrox...
Romolo Pelliccia sa ancora come si vince. Titolo italiano di marcia 2025 (SM85)

Romolo Pelliccia sa ancora come si vince. Titolo italiano di marcia 2025 (SM85)

Atletica, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Con il Campione, tornato all’attività dopo una pausa abbastanza prolungata, c’eravamo salutati venerdì mattina al volo, passando davanti al suo negozio, dopo il transito della M.M.Nei suoi occhi m’era parso ritrovare il sorriso che lo contraddistingue da sempre ma appena accennato durante la sosta forzata. Tanto da aggiungere un “Romolo ti vedo in forma” risultato poi beneaugurante. Il nostro Master, SM 85, tuttora detentore di record iridati, non sapevo fosse in partenza per Misano Adriatico, sede dei Campionati nazionali 2025. Nei quali, ha subito risistemato le caselle vincendo nettamente i 5000 di categoria con il tempo di 38’41”09 con il quale, oltre a mettere in fila tutti gli altri della categoria ha fatto altrettanto con gli SM 80 cinque anni più giovani dell’eterno ragazzo. N...
Due podi orvietani ai Master di Atletica

Due podi orvietani ai Master di Atletica

Atletica, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
I campionati italiani d’atletica “Master” hanno fatto da prelibato antipasto alla staffetta del Corpus Domini, l’evento sportivo più partecipato dai residenti sulla Rupe e nelle zone più limitrofe. A , come dicono i romagnoli, Orvieto era rappresentata da due atleti di spicco per l’atletica cittadina: Valeria Pedetti e Gabriele Frescucci (Gabru- SM 45). In ordine temporale a conquistare il primo podio, auspice un eccellente secondo posto, è stato Gabriele al termine di un 5000 molto tattico nel quale ad avere la meglio è stato lo spunto velocistico del vincitore, Luigi Del Buono. Spettacolare la volata per la piazza argentea, protagonista il Gabru, un secondo circa avanti al terzo, Battista Vennera. Prestazione che conta, magari, di ripetere nella staffetta dove gareggia con la maglia...
Orvietana, gli U17 battono il Ragusa. La finale scudetto è ancora possibile

Orvietana, gli U17 battono il Ragusa. La finale scudetto è ancora possibile

Calcio, Focus1, Focus1, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews, Varie
Continuano le grandi prestazioni degli Allievi guidati da Stefano Silvi. ORVIETANA – G.S. RAGUSA 2-0 ORVIETANA: Brigliozzi, Petrescu, Barile, Tittocchia (30’st Palmerini), Canini, Bellicioni, Bonino (12’st Barbini), Teti,l (46’st Cernat), Marchi (41’st Marziantonio), De Angelis, Gurschi. A disp.: Riccardo, Valentini, Belcapo, Moscetti, Neri. All: Silvi. G.S. RAGUSA: Ormeni, Cinnirella (25’st Denaro), Cavalieri (25’st Perlini), N. Brugaletta, Iozzia, Maltese (40’st Deliaj), Parrino (15’st Occhipinti), Modica, D. Brugaletta, Iemmolo, Ciccia (7’st Parisi). A disp.: La Monic. All.: Milazzo. ARBITRO: Ercole di Latina (Valenti di Roma 2 – Fatati di Latina). RETI: 15’st Gurschi, 33’st De Angelis. NOTE: ammonito: Bonino (O); angoli: 8-4; recupero: 1’pt, 6’st. Ne...
Mille Miglia 2025, 400 gioielli a passeggio per Orvieto

Mille Miglia 2025, 400 gioielli a passeggio per Orvieto

Auto e Moto, Eventi, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Tre ore abbondanti di spettacolo grandioso per il fascino delle oltre 400 protagoniste. Sono le macchine che sfileranno per le vie di Orvieto la mattina del 18 giugno (mercoledì) in gara per la terza tappa di quella definita, fino al 1957, “la corsa più bella del mondo”. La 1000 Miglia torna a distanza di un anno con la differenza che sarà Piazza Duomo il punto scelto per il controllo orario e non Piazza del Popolo come accaduto nei precedenti passaggi del terzo millennio. Un atto dovuto, come si dice in questi casi, per il rispetto verso l’organizzazione, gli oltre ottocento fra prime e seconde guide, le centinaia di persone al seguito tra media, sponsor, assistenza ecc. I concorrenti del 2025 provengono da 29 paesi sparsi qua e là per il globo, le vetture sono prodotte tra il 1927 e...
Al via la quattordicesima edizione del Torneo dei Quartieri di basket “Corrado Spatola”

Al via la quattordicesima edizione del Torneo dei Quartieri di basket “Corrado Spatola”

Basket, Eventi, Focus1, Focus1, Top0
Da mercoledì 11 a sabato 14 giugno la manifestazione organizzata dall’associazione Spatola e dall’Arrapaho: Olmo, Serancia e Stella contendono il trofeo al Corsica vincitore dello scorso anno Edizione numero 14 per il Torneo dei Quartieri di basket intitolato alla memoria di Corrado Spatola che da mercoledì 11 a sabato 14 giugno tornerà a trasformare il campo della scuola media “Luca Signorelli” di Piazza Marconi in una colorata arena sportiva. Consolidata la formula dei tre tornei – mini, junior e senior – con le partite che inizieranno alle 18. Olmo, Serancia e Stella cercheranno di contendere il trofeo al quartiere Corsica che lo scorso anno si era aggiudicato la classifica finale frutto dei punteggi ottenuti nei tre tornei. Nelle singole c...
Piloti orvietani, la medaglia e il suo rovescio

Piloti orvietani, la medaglia e il suo rovescio

Auto e Moto, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Nel fine settimana motoristico internazionale dei piloti orvietani troviamo la medaglia e il di lei rovescio. Il nome medagliato è quello di Luca Giovannoni per il piazzamento d’onore in DSG nel secondo appuntamento del TCR European Endurance disputato in Slovacchia. Lo “sfigato”, che di più non si può, è Filippo Ferretti, fermatosi alla postazione n. 7 della Trento-Bondone per un guasto che si pensa meccanico ma dovrà essere identificato in modo preciso.Luca Giovannoni e Alessio Alcidi “rischiano” di diventare protagonisti nel TCR Endurance. Se, il terzo posto al Mugello era stato considerato casuale dai frequentatori del paddock, il secondo di ieri nonché terzo della classifica assoluta in Slovacchia, sui quasi 6 Km che misura lo Slovakiaring, ha convinto chi titubava considerate le...
Torneo dei Quartieri di Padel, si accende la sfida

Torneo dei Quartieri di Padel, si accende la sfida

Eventi, Focus1, Focus1, Padel, Top0
Presentata nella Sala consiliare del Comune la quarta edizione della manifestazione che si terrà all’Hangar Padel di Fontanelle di Bardano dal 3 al 19 giugno. Confermata la formula, ci sarà anche un torneo giovanile. Corsica-Olmo e Stella-Serancia le gare di apertura Oltre cento atleti in gara, quattro quartieri, due soltanto i colori che alla fine trionferanno. Si accende la sfida del Torneo dei Quartieri di Padel “Trofeo Mamma Angela” che si terrà dal 3 al 19 giugno all’Hangar Padel di Fontanelle di Bardano. Questa mattina, sabato 31 maggio, la presentazione e il sorteggio del tabellone della quarta edizione. Presenti il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, l’assessore allo Sport, Piergiorgio Pizzo, Marco Zappone, direttore dell’Hangar Sport Experience e organizzatore del torneo, ...
La Fiaccola Olimpica di Milano-Cortina 2026 passerà a Orvieto lunedì 8 dicembre

La Fiaccola Olimpica di Milano-Cortina 2026 passerà a Orvieto lunedì 8 dicembre

Eventi, Focus1, Focus1, Sport Istituzioni, Top0
La città scelta come location di transito dalla Fondazione che organizza i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. Un percorso di 2 chilometri nei luoghi più suggestivi del centro storico in cui si alterneranno 10 tedofori che saranno scelti tra i cittadini orvietani. L’assessore Pizzo: “Un’occasione unica per essere protagonisti di un momento storico” Il grande viaggio della Fiaccola Olimpica di Milano-Cortina 2026 farà tappa all’ombra del Duomo. Orvieto è infatti stata scelta dalla Fondazione Milano-Cortina 2026, organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali 2026, come città di transito della fiamma olimpica che partirà il 4 dicembre da Atene e poi inizierà il suo percorso lungo l’Italia da Roma il 6 dicembre per raggiungere Milano l’8 febbraio per l’apertura ufficiale d...
Lavori di manutenzione straordinaria alla piscina comunale dal 25 maggio

Lavori di manutenzione straordinaria alla piscina comunale dal 25 maggio

Focus1, Focus1, Nuoto
L’attività sarà temporaneamente sospesa per consentire l’intervento sulla copertura A partire dalla giornata di domenica 25 maggio l’attività della piscina comunale di Orvieto sarà temporaneamente sospesa per consentire un intervento di manutenzione straordinaria sulla copertura dell’immobile. Il provvedimento è stato concordato e comunicato al soggetto gestore dell’impianto per le conseguenti informazioni all’utenza.
Intitolata a Giuseppe Scalabrella la piscina comunale di Orvieto

Intitolata a Giuseppe Scalabrella la piscina comunale di Orvieto

Focus1, Focus1, Nuoto, Pallanuoto, Top0
Questa mattina la cerimonia nel piazzale dell’impianto dopo la mozione approvata all’unanimità in consiglio comunale. La moglie Gilda: “Il nuoto era la sua vita”. Il sindaco Tardani: “Abbiamo bisogno di esempi positivi come quello lasciato da Beppe”. Da lunedì interventi di manutenzione straordinaria sulla piscina La piscina comunale di Orvieto porta ora il nome di Giuseppe Scalabrella, “maestro di sport e inarrivabile istruttore di nuoto“. Questa mattina, sabato 24 maggio, nel piazzale dell’impianto in località La Svolta, la cerimonia pubblica di intitolazione nell’ambito della manifestazione “Nuotiamo con Beppe” con il saggio della scuola di nuoto della Ssd Sport&Sociale. L’intitolazione fa seguito alla mozione approvata all’unanimità dal consiglio comu...
Popups Powered By : XYZScripts.com