venerdì, Giugno 20contatti +39 3534242011
Shadow

Eventi

Staffetta dei Quartieri, ecco dove vedere la diretta streaming della 58esima edizione

Staffetta dei Quartieri, ecco dove vedere la diretta streaming della 58esima edizione

Eventi, Top0
Dalle 20.30 la trasmissione dell’evento organizzato dal Comune di Orvieto e dall’Atletica Libertas Orvieto Sabato 21 giugno alle 21 in Piazza Duomo si terrà la 58esima edizione della Staffetta dei Quartieri di Orvieto organizzata dal Comune di Orvieto in collaborazione con l’Atletica Libertas Orvieto. Quest’anno, grazie alla collaborazione con ES Mediacon, sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming a partire dalle 20.30 di sabato 21 giugno accedendo a questo link. La Staffetta dei Quartieri di Orvieto che quest’anno fa parte del progetto “Italia dei Giochi” promosso dalla Fondazione Milano-Cortina 2026, in collaborazione con Coni e Comitato Italiano Paralimpico, per celebrare su tutto il territorio nazionale la presenza delle Olimpiadi e Paralimpiadi italiane ...
Orvieto si prepara ad accogliere la Mille Miglia

Orvieto si prepara ad accogliere la Mille Miglia

Auto e Moto, Eventi, news, news0, TopNews, Varie
(Nella foto, Tazio Nuvolari in Ferrari 166 SC 1948)Sono in molti a chiedersi il perché del successo riscosso ogni anno dalla rievocazione della Mille Miglia. Dovuto, forse, al testimone tramandato di famiglia in famiglia, da padre a figlio, fino dai tempi in cui gli italiani, con la stragrande maggioranza a muoversi ancora su scarpa, facevano chilometri su mezzi fra i più disparati pur di non mancare al passaggio delle vettura da corsa dell’epoca. Alla cui guida c’erano piloti forti e coraggiosi con il chiodo fisso di spingere sul pedale dell’acceleratore, duro anche quello, come del resto i comandi dello sterzo, del cambio e dei freni .A monte, c’era stata la genialità, tutta italiana, di quattro bresciani amanti delle competizioni (Franco Mazzotti, Aymo Maggi, Giovanni Canestrin...
Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

Torna la “Staffetta dei Quartieri”, maxi schermo in Piazza Duomo e diretta streaming per la 58esima edizione

Atletica, Eventi, Top0
Presentate le novità della competizione podistica inserita quest’anno anche nel programma “Italia dei Giochi” in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Cinque telecamere seguiranno la gara sabato 21 giugno. L’Olmo la squadra da battere, gli anterioni: “Sarà la staffetta dei record”. Il Comune lancia la Coppa dei Quartieri  Un maxischermo in Piazza Duomo e una diretta streaming per vivere le emozioni della Staffetta dei Quartieri di Orvieto che quest’anno fa parte del progetto “Italia dei Giochi” promosso dalla Fondazione Milano-Cortina 2026, in collaborazione con Coni e Comitato Italiano Paralimpico, per celebrare su tutto il territorio nazionale la presenza delle Olimpiadi e Paralimpiadi italiane del 2026. Le novità della 58esima edizione della manif...
Mille Miglia 2025, 400 gioielli a passeggio per Orvieto

Mille Miglia 2025, 400 gioielli a passeggio per Orvieto

Auto e Moto, Eventi, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Tre ore abbondanti di spettacolo grandioso per il fascino delle oltre 400 protagoniste. Sono le macchine che sfileranno per le vie di Orvieto la mattina del 18 giugno (mercoledì) in gara per la terza tappa di quella definita, fino al 1957, “la corsa più bella del mondo”. La 1000 Miglia torna a distanza di un anno con la differenza che sarà Piazza Duomo il punto scelto per il controllo orario e non Piazza del Popolo come accaduto nei precedenti passaggi del terzo millennio. Un atto dovuto, come si dice in questi casi, per il rispetto verso l’organizzazione, gli oltre ottocento fra prime e seconde guide, le centinaia di persone al seguito tra media, sponsor, assistenza ecc. I concorrenti del 2025 provengono da 29 paesi sparsi qua e là per il globo, le vetture sono prodotte tra il 1927 e...
Al via la quattordicesima edizione del Torneo dei Quartieri di basket “Corrado Spatola”

Al via la quattordicesima edizione del Torneo dei Quartieri di basket “Corrado Spatola”

Basket, Eventi, Focus1, Focus1, Top0
Da mercoledì 11 a sabato 14 giugno la manifestazione organizzata dall’associazione Spatola e dall’Arrapaho: Olmo, Serancia e Stella contendono il trofeo al Corsica vincitore dello scorso anno Edizione numero 14 per il Torneo dei Quartieri di basket intitolato alla memoria di Corrado Spatola che da mercoledì 11 a sabato 14 giugno tornerà a trasformare il campo della scuola media “Luca Signorelli” di Piazza Marconi in una colorata arena sportiva. Consolidata la formula dei tre tornei – mini, junior e senior – con le partite che inizieranno alle 18. Olmo, Serancia e Stella cercheranno di contendere il trofeo al quartiere Corsica che lo scorso anno si era aggiudicato la classifica finale frutto dei punteggi ottenuti nei tre tornei. Nelle singole c...
Mototurismo, la 20.000 Pieghe sceglie Orvieto per la 16esima edizione

Mototurismo, la 20.000 Pieghe sceglie Orvieto per la 16esima edizione

Auto e Moto, Eventi, Top0
Dal 12 al 15 giugno circa 100 partecipanti alla manifestazione organizzata dal Motoclub Motolampeggio che si snoderà lungo tre percorsi tra Umbria, Lazio e Toscana Dal 12 al 15 giugno arriva a Orvieto la “20.000 Pieghe”, la manifestazione mototuristica su asfalto più conosciuta e prestigiosa del Paese organizzata dal Motoclub Motolampeggio. Per la 16esima edizione sono state scelte le più belle strade tra Umbria, Lazio e Toscana a fare da sfondo ai tre percorsi a margherita con partenza e arrivo da Orvieto dove sono attesi circa 100 motociclisti. La “20.000 Pieghe” mescola la formula del raid motociclistico al mattino, con classifica finale, che si svolge – nel pieno rispetto del Codice della strada – sulle più belle strade asfaltate di misto stretto: alcune più note e alt...
Torneo dei Quartieri di Padel, si accende la sfida

Torneo dei Quartieri di Padel, si accende la sfida

Eventi, Focus1, Focus1, Padel, Top0
Presentata nella Sala consiliare del Comune la quarta edizione della manifestazione che si terrà all’Hangar Padel di Fontanelle di Bardano dal 3 al 19 giugno. Confermata la formula, ci sarà anche un torneo giovanile. Corsica-Olmo e Stella-Serancia le gare di apertura Oltre cento atleti in gara, quattro quartieri, due soltanto i colori che alla fine trionferanno. Si accende la sfida del Torneo dei Quartieri di Padel “Trofeo Mamma Angela” che si terrà dal 3 al 19 giugno all’Hangar Padel di Fontanelle di Bardano. Questa mattina, sabato 31 maggio, la presentazione e il sorteggio del tabellone della quarta edizione. Presenti il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, l’assessore allo Sport, Piergiorgio Pizzo, Marco Zappone, direttore dell’Hangar Sport Experience e organizzatore del torneo, ...
Dal 3 al 19 giugno la quarta edizione del Torneo dei Quartieri di Padel

Dal 3 al 19 giugno la quarta edizione del Torneo dei Quartieri di Padel

Eventi, Padel
Sabato 31 maggio alle 11.30 nella Sala consiliare del Comune la conferenza stampa di presentazione Dal 3 al 19 giugno torna il Torneo dei Quartieri di Padel – Trofeo “Mamma Angela”. La quarta edizione della manifestazione sarà presentata nella conferenza stampa che si terrà sabato 31 maggio, alle 11.30 nella Sala consiliare del Comune di Orvieto che patrocina l’iniziativa. Al termine della conferenza ci sarà anche il sorteggio del calendario delle gare che si svolgeranno nel centro sportivo Hangar Padel di Fontanelle di Bardano. Saranno presenti il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, l’assessore allo Sport, Piergiorgio Pizzo, il consigliere Fitp Coni Umbria, Fabio Moscatelli, il presidente Fitp Umbria, Fabio Carraresi, Serena Ceprini e Marco Zappone, rispettivamente presidente e di...
La Fiaccola Olimpica di Milano-Cortina 2026 passerà a Orvieto lunedì 8 dicembre

La Fiaccola Olimpica di Milano-Cortina 2026 passerà a Orvieto lunedì 8 dicembre

Eventi, Focus1, Focus1, Sport Istituzioni, Top0
La città scelta come location di transito dalla Fondazione che organizza i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. Un percorso di 2 chilometri nei luoghi più suggestivi del centro storico in cui si alterneranno 10 tedofori che saranno scelti tra i cittadini orvietani. L’assessore Pizzo: “Un’occasione unica per essere protagonisti di un momento storico” Il grande viaggio della Fiaccola Olimpica di Milano-Cortina 2026 farà tappa all’ombra del Duomo. Orvieto è infatti stata scelta dalla Fondazione Milano-Cortina 2026, organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali 2026, come città di transito della fiamma olimpica che partirà il 4 dicembre da Atene e poi inizierà il suo percorso lungo l’Italia da Roma il 6 dicembre per raggiungere Milano l’8 febbraio per l’apertura ufficiale d...
Oltre 100 atleti al via per la 15esima edizione del Memorial “Luca Coscioni”

Oltre 100 atleti al via per la 15esima edizione del Memorial “Luca Coscioni”

Atletica, Eventi, Top0
Domenica 25 maggio la manifestazione di atletica leggera intitolata al giovane ricercatore orvietano valida per il titolo regionale Assoluti e Master 5 km su strada. A ottobre a Orvieto il convegno nazionale dell’associazione per la libertà di ricerca scientifica che porta il suo nome Taglia il traguardo delle quindici edizioni il Memorial “Luca Coscioni”, la manifestazione di atletica leggera intitolata alla memoria del giovane ricercatore orvietano malato di Sla, scomparso nel 2006 a soli 38 anni, che si terrà a Ciconia domenica 25 maggio. L’iniziativa è organizzata dall’Atletica Libertas Orvieto in collaborazione con la Federazione italiana di atletica leggera, l’associazione “Luca Coscioni”, il patrocinio del Comune di Orvieto e del Comitato regionale del Coni Umbria. Questa...
Dal 22 al 25 maggio l’edizione 2025 della 1000 Sassi, attesi 450 motociclisti

Dal 22 al 25 maggio l’edizione 2025 della 1000 Sassi, attesi 450 motociclisti

Auto e Moto, Eventi, Focus1, Focus1, TopNews
cipanti dall’Italia e dall’Estero per la manifestazione adventouring non competitiva inserita nel Trofeo Eicma Adventure Series. Tre i percorsi tra Umbria, Lazio e Toscana con partenza e arrivo da Piazza del Popolo   Dal 22 al 25 maggio Orvieto torna ad ospitare la “1000 Sassi”, l’evento adventouring non competitivo, organizzato dal Moto Club Motolampeggio e autorizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana, che porterà i partecipanti alla scoperta dei panorami mozzafiato e di itinerari poco conosciuti tra i territori di Umbria, Lazio e Toscana. Per il secondo anno consecutivo Orvieto farà da cornice e sede delle partenze e degli arrivi di tutte e tre le tappe in programma. Attesi sulla Rupe circa 450 motociclisti&nbs...
Premio OrvietoSport edizione numero 16. Premiate le eccellenze sportive della stagione 2024/2025

Premio OrvietoSport edizione numero 16. Premiate le eccellenze sportive della stagione 2024/2025

Eventi, Focus1, Focus1, Top0
Con un grande successo di partecipazione va in archivio l'edizione numero 16 del Premio “OrvietoSport”, il momento conclusivo della stagione sportiva 2024/2025 che la testata locale orvietana dedica a quelli che, a proprio giudizio, sono stati i migliori risultati della stagione sportiva. Presenti la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, l'assessore allo Sport, Piergiorgio Pizzo, il presidente del Consiglio comunale, Stefano Olimpieri, Fabio Moscatelli membro della giunta Coni Umbria e della Fitp Federazione Italiana Tennis e Padel – Umbria, il vicesindaco del comune di Baschi, Fabio Carloni. Il premio “Squadra dell'Anno” in questa edizione è andato a due squadre, alla Orvieto Volley Academy 2a Div e all'Orvieto Fc, che nei rispettivi campionati hanno conquistato la promozione. ...
Torna il Premio OrvietoSport. Edizione numero 16

Torna il Premio OrvietoSport. Edizione numero 16

Eventi, Focus1, Focus1, Top0
Torna il Premio OrvietoSport. Edizione numero 16 La 16a edizione del “Premio OrvietoSport” avrà luogo sabato 17 maggio, dalle 17, all'auditorium “G. Messina” di Palazzo Coelli sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. Il Premio, che gode del patrocinio del comune di Orvieto / assessorato allo Sport, e organizzato grazie al sostegno di Banca Mediolanum – Ufficio dei promotori finanziari di Orvieto, intende premiare e sottolineare le prestazioni vincenti dello sport orvietano, ed è, fin dalla sua prima edizione, un appuntamento a cui la testata sportiva OrvietoSport.it ha sempre dato risalto. i premi della edizione 2024 All'interno del Premio, sarà assegnato, come in ogni edizione il riconoscimento alla “Squadra dell'Anno” e saranno consegnate numerose menzioni a squadre...
Panathlon e l’Ing. Polegri insieme nel segno dell’AI

Panathlon e l’Ing. Polegri insieme nel segno dell’AI

Attualità, Eventi, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Il Club Panathlon Orvieto ha sempre la finestra aperta per guardare sul mondo facendo proprio quanto accade di più significativo da poter essere coniugato alla mission del Club. Seguendo il principio la Presidente, Lucia Custodi, con la sorella Rita e i più stretti collaboratori hanno costruito un partenariato importante con l’Ing. Gianluca Polegri, anche lui panathleta e professionista di valore in ambito lavorativo. Gianluca, sportivo di razza, è sempre stato sensibile alle esigenze utili a portare qualcosa di buono a Orvieto e gli orvietani. Ex calciatore e attuale Fiduciario del Comitato Locale della F.I.G.C., dopo un rapporto professionale, durato 22 anni con Engineering Ingegneria Informatica, di Direttore Digital Experience è adesso impegnato quale Digital Advisor per le aziend...
Panathlon Club, grande il successo di Paolo Camanni

Panathlon Club, grande il successo di Paolo Camanni

Eventi, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Grande successo e profonda ammirazione per Paolo Camanni, eccellente espressione della Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi (FISPIC), disciplina Judo. L’atleta, prossimo alla Laurea in Ingegneria elettronica, è stato l’ospite d’onore alla serata Panathlon Club Orvieto svoltasi la scorsa settimana. Grande, il fuoco di fila delle domande rivolte all’atleta alle quali il judoka ha risposto con entusiasmo, in maniera altrettanto esaustiva come ricca di spunti motivazionali utili per approfondire le conoscenza dello spirito con il quale Paolo ha combattuto e superato le tante difficoltà a lui proposte dalla vita. Né è mancata l’occasione per riproporre al centro della scena il judo orvietano, degnamente rappresentato da Carlo Pedichini (ex atleta e Premio Muzi 202...
Popups Powered By : XYZScripts.com