venerdì, marzo 24contatti +39 3534242011


Sport Istituzioni

La 55a Staffetta dei Quartieri è bianco-verde, torna a vincere l’Olmo

La 55a Staffetta dei Quartieri è bianco-verde, torna a vincere l’Olmo

Sport Istituzioni, Top0
E' l'Olmo a vincere l'edizione numero 55 della Staffetta dei Quartieri di Orvieto. La squadra bianco-verde è tornata alla vittoria dopo due anni di stop per pandemia e due anni, il 2019 e il 2018 dove a vincere furono i giallo-rossi del Corsica. Per l'Olmo si tratta della vittoria numero 11 (di cui sette consecutive). Ma il successo più grande lo ha portato a casa la Staffetta stessa che ha riportato in piazza tanti, tantissimi orvietani a tifare per il proprio quartiere. Organizzata dal comune di Orvieto – Ufficio Sport e dalla Libertas Atletica Orvieto, la Staffetta dei Quartieri è tornata più amata che mai fortificata dalla assenza imposta dal Covid. A presentarla una coppia ormai collaudatissima, la storica voce della Staffetta, Carlo Moscatelli, e il giornalista Vincenzo Carduc
Calcio: Perugia e Ternana promosse in serie B. Presidente Tesei “stagione da incorniciare”

Calcio: Perugia e Ternana promosse in serie B. Presidente Tesei “stagione da incorniciare”

Calcio, Sport Istituzioni, Top0
“Una stagione calcistica da incorniciare per Perugia e Ternana – afferma la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei -. Si sono infatti conclusi ieri i campionati di calcio ed è motivo di grande orgoglio per tutti noi vedere che due gironi, dei tre della Lega Pro, sono stati conquistati da squadre umbre. Dopo un’annata entusiasmante, la prossima stagione Perugia e Ternana rappresenteranno la nostra regione nel campionato di serie B, con l’auspicio che si potrà tornare a seguire e sostenere i propri beniamini allo stadio. A giocatori, staff tecnico, presidenti, dirigenti ed a tutti gli attori di queste promozioni, vanno i complimenti miei e di tutta la Giunta regionale, nell’auspicio di poter ricevere presto Ternana e Perugia così da congratularci di persona per le due straordina
Inaugurata a Ciconia nuova area fitness all’aperto

Inaugurata a Ciconia nuova area fitness all’aperto

Fitness, Focus1, Focus1, Sport Istituzioni, TopNews
Inaugurata a Ciconia nuova area fitness nei giardini comunali di via degli Aceri, primo intervento di riqualificazione di aree verdi del Comune • Già completati i lavori a Colonnetta di Prodo. Prossimi interventi a Sferracavallo, Ciconia, Orvieto scalo e Centro storico. Alla “Confaloniera” verrà installata altra “palestra a cielo aperto” Come annunciato nei giorni scorsi, questa mattina a Ciconia è stata inaugurata la nuova area fitness realizzata negli spazi dei giardini comunali di via degli Aceri. Una vera e propria “palestra a cielo aperto” composta da sei attrezzi e un sistema di sbarre per la ginnastica a corpo libero. Nello specifico sono stati installati una leg extension machine, una panca verticale per addominali, una lat machine per i muscoli dorsali e i bicipiti, una
Congresso UISP Orvieto Medio Tevere Aps: Isabella Tedeschini nuova presidente

Congresso UISP Orvieto Medio Tevere Aps: Isabella Tedeschini nuova presidente

Focus1, Focus1, Sport Istituzioni, Top0
Eletto il consiglio direttivo che si farà carico di guidare l’associazione per i prossimi quattro anni di Mara Monachino – Resp. Comunicazione Uisp Umbria Aps Orvieto, 10 gennaio 2021 - Una nuova presidente e un Consiglio rinnovato per affrontare le sfide che il mondo dello sport sociale ha davanti, anche nel territorio orvietano e della media valle del Tevere, per - come dice lo slogan della campagna congressuale Uisp - “capovolgere il futuro”. Si è svolto sabato 9 gennaio in modalità mista, parte in presenza presso il Centro Agorà di Ciconia e parte on line, su apposita piattaforma e nel rispetto delle normative anti-covid in vigore, il XIX Congresso territoriale del Comitato Uisp Orvieto Medio Tevere Aps. All’unanimità è stata eletta presidente Isabella Tedeschini, che riceve il te
Anno nuovo, vita nuova. La Pallavolo AZ Zambelli dà il via ufficialmente alla ripresa degli allenamenti

Anno nuovo, vita nuova. La Pallavolo AZ Zambelli dà il via ufficialmente alla ripresa degli allenamenti

AZ Young, Focus1, Focus1, Giovanili, Pallavolo AZ Zambelli, Sport e Salute, Sport Istituzioni, Top0, ULTIMORA, Volley
  La notizia, giunta stamattina, non poteva essere più gradita alle atlete tesserate con la Pallavolo AZ Zambelli, che da tempo sognavano il ritorno in palestra. E' il direttore sportivo Pino Iannuzzi a rompere gli indugi, in questa giornata uggiosa di inizio gennaio quando tutta l'Italia si trova in zona rossa, e a dare appuntamento alle giovani pallavoliste per il giorno 11 gennaio 2021 al PalaPapini, munite di autocertificazione e delle scarpe di ricambio. Un barlume di speranza e di certezza, in un momento per tutti così difficile, ma complicato sopratutto per i nostri giovani, costretti a lasciare tutte le proprie attività ormai da mesi, mesi in cui lo sport è stato, al pari di molte altre attività, messo al bando. In questo periodo, è stato un tira e molla continuo s
Stadi chiusi, Panzetta: “Ennesima doccia fredda per le società dilettantistiche”

Stadi chiusi, Panzetta: “Ennesima doccia fredda per le società dilettantistiche”

Calcio, Focus1, Focus1, Orvietana Calcio, Sport Istituzioni, Top0
di Matteo Panzetta “Mi trovo a commentare, di nuovo amareggiato, la decisione della Presidente Tesei di non aprire al pubblico gli eventi sportivi in Umbria. Sono andato a vedere di persona tutte le amichevoli di alcune società sportive locali per i vari precampionati. Mi è stato sempre preso il nome, il numero di telefono, assegnato un posto, obbligato a portare la mascherina e a stare a circa due metri di distanza dalla persona più vicina. Mi chiedo come le strutture all’aperto, ma anche quelle al chiuso seguendo tutte le disposizioni, si possano considerare luoghi in cui il contagio sia di facile diffusione, scegliendo di chiuderle. Lo sport umbro, tolto rarissimi casi, è prevalentemente di tipo dilettantistico. Gli incassi delle partite permettono a molte squadre di p
Utilizzo impianti sportivi comunali. Il basket orvietano alza la voce

Utilizzo impianti sportivi comunali. Il basket orvietano alza la voce

Arrapaho Orvieto, Basket, Focus1, Focus1, Sport Istituzioni, Top0
Indirizzata all'assessore allo Sport del comune di Orvieto, Carlo Moscatelli, e alla sindaca Roberta Tardani, la lettera aperta inviata dalla società cestistica orvietana Arrapaho a firma del proprio presidente David Moscatelli, ha fatto il giro della città. Nella lettera si fa riferimento alla riunione tenutasi venerdì 25 settembre, per la assegnazione degli spazi nella palestre comunali e da parte Arrapaho si precisa: "L’Arrapaho A.s.d. ha a suo tempo fatto richiesta per l’utilizzo degli impianti sportivi orvietani per complessivi 2 giorni ad Orvieto centro storico e 2 giorni a Ciconia, articolato nel modo seguente: Orvieto centro storico, lunedì e giovedì dalle 16,30 alle 21,30 Ciconia, martedì dalle 17,00 alle 20,00 e venerdì dalle 16,30 alle 19,30/20,00. A seguito della riu
“Il calcio locale è un valore aggiunto”. Panzetta chiama a raccolta le istituzioni

“Il calcio locale è un valore aggiunto”. Panzetta chiama a raccolta le istituzioni

Calcio, Focus1, Focus1, Orvietana Calcio, Sport Istituzioni, Top0
di Matteo Panzetta "Mi trovo a scrivere queste parole, molto amareggiato, in seguito alla decisione della FIGC Umbra di far iniziare il campionato di Eccellenza, disputato anche dall’Orvietana Calcio, a 18 squadre con 7 turni infrasettimanali terminandolo per la fine di Maggio. Una formula con cui sarà quasi impossibile portare a termine la stagione sportiva(basterebbe un caso positivo tra giocatori, accompagnatori e/o dirigenti per bloccare una squadra 15 giorni senza tempo per recuperare le partite) gravando ancor di più sulle casse delle società dilettantistiche già vessate dai protocolli per il COVID, mettendo ancora più a rischio la salute di tutti i tesserati. Dopo un confronto con il presidente Roberto Biagioli, che da più di 15 anni investe soldi, tempo e pazienza nel port
Alla città di Orvieto il Premio OrvietoSport “Squadra dell’Anno 2020”

Alla città di Orvieto il Premio OrvietoSport “Squadra dell’Anno 2020”

Focus1, Focus1, Sport Istituzioni, Top0
Annullata a causa della impossibilità di organizzare in periodo di emergenza Covid la cerimonia di premiazione, l'undicesima edizione del Premio “OrvietoSport” non voleva avere un “buco” nel proprio albo d'oro in corrispondenza dell'anno 2020 e così nel pomeriggio di giovedì 25 giugno, al Palazzo Comunale, in forma assolutamente privata, o meglio come si dice in gergo sportivo “a porte chiuse”, la redazione di OrvietoSport, quotidiano sportivo dell'Orvietano che dal 2008 si occupa di raccontare lo sport locale, ha consegnato lo stesso il Premio alla “Squadra dell'Anno 2020”. Quest'anno non è stata però una squadra a vincerlo e metterlo in bacheca, né un singolo atleta, né una disciplina sportiva; il Premio OrvietoSport “Squadra dell'Anno 2020” quest'anno è stato consegnato alla sindaca
Uisp Umbria Aps: lo sport ha valore sociale, occorre tendere la mano ed aiutare le Asd e le Ssd

Uisp Umbria Aps: lo sport ha valore sociale, occorre tendere la mano ed aiutare le Asd e le Ssd

Focus1, Focus1, Sport Istituzioni, Top0
Mentre arriva il via l ibera alla ripresa degli allenamenti individuali e dell’attività motoria dopo due mesi di stop, lo sport sociale registra come sul resto regni ancora totale incertezza su tempi e modalità. “L’associazionismo di promozione sociale, quello di prossimità, vicino alle famiglie, ai territori, ai quartieri delle città, alle aree interne, alle comunità, sta pagando più di tutti l e conseguenze di questa crisi - afferma Stefano Rumori, presidente Uisp Umbria Aps - occorre un sostegno da parte delle istituzioni a tutti i l ivelli, dal Governo centrale alle Regioni e agli Enti locali, non solo nell'emergenza, ma con una proiezione di l ungo respiro, dilazionata nel tempo, per promuovere l a ripartenza di questo mondo”. “Come Uisp ci facciamo portavoce di tutto quell
Ufficializzata la nuova squadra Panathlon Orvieto guidata da Lucia Custodi

Ufficializzata la nuova squadra Panathlon Orvieto guidata da Lucia Custodi

Focus1, Focus1, Sport Istituzioni
Ufficializzata la composizione della nuova squadra Panathlon che affiancherà la neo Presidente, Lucia Custodi, per il biennio 2020/2021. A quello già noto della Past President, Rita Custodi, si aggiungono i nomi dei due V.Presidenti, Armando Fratini e Marco Pelucchi. Confermata la segreteria, con Savio Avola e il co/segretario, Giovanni Barbagallo. A comporre l’esecutivo del Club orvietano sono stati chiamati Maria Tilli, Giorgio De Vigili, Mario Gaddi, Franco Picchialepri e Massimo Vittori. C’è poi un secondo incarico per il V.Presidente, Marco Pelucchi, che ricoprirà anche quello di Tesoriere. Il Gen. Massimo Giuliani mantiene il ruolo di Cerimoniere e fanno invece parte del Collegio Amministrativo Contabile, Fabio Capoccia, Gianluca Polegri, Marco Vincenti. Vanno a comporre l’a
Panathlon Orvieto. Lucia Custodi è la nuova presidente

Panathlon Orvieto. Lucia Custodi è la nuova presidente

Focus1, Focus1, Sport Istituzioni
Il rosa del Club Panathlon di Orvieto non stinge e anche nel prossimo futuro sarà una donna a coordinare le attività del sodalizio. Lucia Custodi, oggi scrittrice e docente, prima ancora cestista e poi gestore di una rinomata palestra di Orvieto Scalo, dalla scorsa settimana è la nuova presidente, a sostituire la sorella minore, Rita, che ha lasciato l’incarico dopo sei anni intensi, serviti a conferire uno smalto attuale e sempre più trasparente alle attività dell’Associazione, braccio silente e al tempo stesso di sostanza per lo sport, con una dedizione particolare nel comunicare alle nuove generazioni i sani valori delle varie discipline nel loro insieme. La nuova presidente, già attiva nel Club, nell’indirizzo di saluto rivolto ai soci elettori, ha confermato la volontà di proseguir
Nel mese di settembre chiusa la Piscina Comunale

Nel mese di settembre chiusa la Piscina Comunale

Nuoto, Sport Istituzioni, Top0, TopNews
Piscina Comunale chiusa nel mese di settembre per consentire l’avvicendamento nella gestione  L’Amministrazione Comunale / Assessorato allo Sport, rende noto agli utenti che l’impianto sportivo della Piscina Comunale in località “La Svolta” resterà chiuso per tutto il mese di Settembre per permettere, come previsto dalle normative nazionali, l’avvicendamento nella gestione a seguito dell’espletamento della gara da cui è risultata assegnataria la Società Aquasport Blu Water di Terni. “Le ragioni dello slittamento della riapertura dell’impianto alla fine di settembre/inizi di ottobre p.v. sono legate alla tempistica del bando pubblicato nel giugno scorso e predisposto dalla precedente Amministrazione. Come è noto – afferma l’Assessore allo Sport, Carlo Moscatelli – la procedura di
Termina la gestione Uisp della Piscina Comunale ma non l’impegno nel nuoto

Termina la gestione Uisp della Piscina Comunale ma non l’impegno nel nuoto

Nuoto, Sport Istituzioni, Top0, TopNews
Si chiude oggi, sabato 31 agosto, la gestione Uisp della piscina comunale di Orvieto. A sostituire il sodalizio Uisp nella gestione dell'impianto natatorio del comune di Orvieto sarà la Acquasport Blu Water di Terni che si è aggiudicata il bando di gara. La gestione Uisp era iniziata nel 2010, a seguito di aggiudicazione di un bando che affidava l'impianto per cinque anni con opzione di rinnovo per altri tre. Così per nove anni la gestione della piscina comunale è rimasta in mano alla Uisp poi divenuta nel tempo Uisp Comitato Orvieto Medio Tevere. Un primo bando di gara con scadenza 18 marzo 2019 andò deserto pertanto il comune, l'allora giunta Germani, nell'attesa di riformulare una seconda gara, concesse una proroga alla gestione Uisp fino al 31 agosto 2019, ovvero oggi. Nel frattempo
Stagione agonistica 2019/2020: utilizzo dei campi da gioco in erba naturale e sintetica allo Stadio “L. Muzi” e nell’impianto di Sferracavallo

Stagione agonistica 2019/2020: utilizzo dei campi da gioco in erba naturale e sintetica allo Stadio “L. Muzi” e nell’impianto di Sferracavallo

Sport Istituzioni, TopNews
Utilizzo dei campi da gioco in erba naturale e sintetica del Polisportivo “Luigi Muzi” e del campo di calcio in sintetico di Sferracavallo per la stagione agonistica 2019/2020 La Giunta ha autorizzato, limitatamente alla stagione sportiva 2019/2020, l’utilizzo del Centro Polisportivo “Luigi. Muzi” di proprietà del Comune, da parte delle società ed associazioni di promozione sportiva e del campo di calcio in sintetico di Sferracavallo da parte delle società di calcio A.S.D. Calcio F.C. e A.S.D. Fanello Calcio Orvieto, concedendo l’esonero dal pagamento delle tariffe come già stabilito con delibera consiliare n. 28/2000 relativa ai servizi a domanda individuale, previa sottoscrizione degli appositi disciplinari di utilizzo. Contestualmente, la Giunta ha incaricato i compete